bevande
20 Luglio 2018“Apprezziamo che finalmente anche Consip abbia preso atto di un problema che denunciamo da mesi, ma adesso è il momento di concordare un piano di azione per evitare che sulle nostre imprese si scarichino gli effetti negativi determinati da questa situazione di grave incertezza. È per questo che chiediamo a Consip di avviare al più presto un tavolo di confronto per valutare in che modo debba essere gestita questa fase di transizione dal momento che, tra le ipotesi formulate, quella in cui si invitano le pubbliche amministrazioni a portare i contratti fino a scadenza naturale non ci piace per niente perché significa che saremo noi a rimanere con il cerino acceso in mano. Da questo punto di vista condividiamo la richiesta dei sindacati della funzione pubblica per un intervento del Ministro Giulia Bongiorno finalizzato a fare chiarezza sui buoni ancora in circolazione. La decisione di Consip è la conferma di quanto la Federazione sollecita da tempo, ovvero della necessità di inserire il rating di affidabilità degli emettitori come criterio fondamentale per l’assegnazione delle gare”.
Questa la posizione di Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, espressa dal Vice Presidente Vicario Aldo Mario Cursano, in merito alla risoluzione da parte di Consip della convenzione “Buoni Pasto ed 7” – relativamente al lotto 1 (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia) e lotto 3 (Lazio) aggiudicati alla Qui!Group SpA, per i buoni pasto delle pubbliche amministrazioni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy