bevande

06 Ottobre 2017

Fipe e Axélero, progetto di formazione digitale per i ristoranti e bar


Fipe e Axélero, progetto di formazione digitale per i ristoranti e bar

Seminare conoscenze digitali per creare competenze e aiutare i pubblici esercizi a cogliere le grandi opportunità di business offerte dal web. Questo l’obiettivo della partnership tra FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Axélero S.p.A., Internet Company quotata sul mercato AIM Italia (Ticker: AXEL), che prevede un percorso formativo itinerante, il cui concept è stato elaborato in collaborazione con Google, con lo scopo di raggiungere le principali sedi territoriali dell’associazione e diffondere i concetti digitali necessari per restare al passo con il mercato odierno.

In particolare, saranno circa una ventina gli eventi distribuiti sul territorio italiano, dal titolo “Il web è servito - la sfida digitale nei pubblici esercizi”, ai quali è prevista anche la partecipazione di Google, di cui Axélero è Premier Partner. Le prime due tappe pilota di Ferrara e Pistoia hanno già registrato un grande successo con oltre 90 esercizi pubblici iscritti e oltre 50 minuti di domande finali. Nell’ambito dell’accordo tutte le sedi locali FIPE potranno richiedere una sessione di formazione, candidandosi per uno dei 18 eventi che comporranno il calendario degli incontri in questo ultimo scorcio del 2017 e nel 2018.

L’iniziativa, promossa da FIPE, l’associazione di categoria leader nel settore dei pubblici esercizi, vuole contribuire alla diffusione della cultura digitale, propedeutica allo sviluppo di un tessuto imprenditoriale reattivo nel cogliere le potenzialità del web applicato al business e avviare così una presenza online realmente proficua.

L’accordo è stato presentato giovedì, presso la sede milanese di Google, ai dirigenti delle sedi locali FIPE con un evento dedicato aperto dall’intervento di Fabio Vaccarono, Managing Director Google Italy che ha dato il benvenuto ai presenti in sala. Una giornata in cui i partner dell’accordo hanno illustrato il progetto e le modalità di richiesta per accedervi, sottoponendo il format di training ai presenti e illustrando i primi risultati raggiunti tramite le due iniziative pilota di Ferrara e Pistoia.

“Il web – commenta Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe - è entrato prepotentemente nel processo di acquisto dei consumatori, che proprio sui motori di ricerca, si informano, si confrontano e infine scelgono prodotti e servizi. La rete ha portato gli italiani a discutere di cibo, di vino, di luoghi di consumo in un contesto dalle dimensioni straordinarie. Recensioni, foto, blog, un vero e proprio fenomeno globale che non possiamo permetterci di ignorare. Da questa consapevolezza nasce l’esigenza di accompagnare le nostre imprese nell’acquisizione di una vera e propria cultura digitale utile a intraprendere le nuove sfide che il mercato impone“.

“Siamo felici di collaborare con FIPE e contribuire così al successo dei pubblici esercizi, erogando formazione digitale con focus particolare sulle potenzialità dei servizi Google, di cui siamo Premier Partner, e più in generale sulle opportunità generate oggi dal web”, afferma Leonardo Cucchiarini, CEO e Founder di Axélero S.p.A. “Quello con FIPE è un accordo sinergico con gli obiettivi di Axélero che ha lanciato il progetto Axélero academy Business finalizzato a supportare le associazioni di categoria, su tutto il territorio nazionale, con attività di sensibilizzazione e formazione degli imprenditori sulle tematiche del digital”.

TAG: CAFFè DIEMME,RISTORANTI,MARCO BERETTA,GOOGLE,AXELERO,FORMAZIONE DIGITALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top