bevande

26 Maggio 2017

Alghe, bacche di Goji e polpa di goiaba, è tempo di healthy restaurant

di Nicole Cavazzuti


Alghe, bacche di Goji e polpa di goiaba, è tempo di healthy restaurant

Parliamo di healthy restaurant.
Offrire una cucina sana e allo stesso tempo accattivante? Si può. Ormai da qualche anno il connubio più trendy in fatto di ristorazione è proprio quello tra wellness e food. 

[caption id="attachment_125271" align="aligncenter" width="300"] Cinzia Ferro[/caption]

Ecco quindi protagonisti delle ricette ingredienti un tempo inusuali ricchi di sali minerali, vitamine e antiossidanti: dalle bacche di Goji alle erbe aromatiche, dai germogli alle alghe fino all’avocado.
Non è tutto: gli healthy restaurant non puntano solo su materie prime sane, bensì anche su un arredamento e un servizio eco-friendly.

L’ORIGINE DEL BOOM HEALTHY
“I media e i programmi di cucina hanno contribuito a sensibilizzare il consumatore sull’importanza della qualità delle materie prime e di un approccio ecosostenibile e a lanciare il fenomeno degli healthy restaurant. In questa logica hanno sdoganato anche i panini e i sandwich gourmet”, spiega Cinzia Ferro, titolare del cocktail bar Extremadura Cafè di Verbania che propone oltre 30 differenti sandwich a rotazione stagionale, tra cui l’Estremo 13 con speck, Emmental e banana alla vodka.

[caption id="attachment_125277" align="aligncenter" width="156"] Andrea Berton col toast al gelato di pistacchio. Photo Marco Scarpa -skate by Broken Board Design-[/caption]

Dei sandwich gourmet parleremo in modo più approfondito nell’articolo di Mixer di giugno, inchiesta-cover del mensile con in copertina lo chef Andrea Berton, che ci regala la sua ricetta del gelato al pistacchio salato ideale per un sandwich gourmet inedito.

Nel frattempo, ecco un format che piace. In espansione.

FORMAT VINCENTI: IL GREEN TAPAS BAR GESTO FAI IL TUO
Presente a Perugia, Firenze, Milano e Bologna, il green tapas bar Gesto Fai Il Tuo è un format eco-sostenibile nel servizio, nella proposta food&beverage e nell’arredo, con una lavagnetta per scrivere l’ordinazione con i gessetti e ridurre quindi lo spreco della carta, un sistema di riciclo dell’acqua e una gustosa proposta non solo di healthy food, ma pure di healthy cocktail.

Tra gli ingredienti star della drink list firmata dal barmanager Leonardo Cappiello a farla da padrone sono i prodotti antiossidanti e ad alto contenuto di fibre e vitamine come il centrifugato di sedano e la polpa di goiaba, un frutto originario del Messico e dell’America Centrale ricco di vitamina C e di sostanze antiossidanti. E al posto dello zucchero, ecco il miele di castagno.

BACCHE DI GOJI: ENRICO BARTOLINI HA SCELTOQUELLO ITALIANE
Ormai è appurato: le bacche di Goji forniscono molti sali minerali, vitamine e antiossidanti. Quindi aggiungerle nei vostri menù è un’ottima idea, anche se possono essere abbastanza costose.

[caption id="attachment_125273" align="aligncenter" width="161"] Enrico Bartolini[/caption]

Tra chi crede nel prodotto è lo chef pluristellato Enrico Bartolini che però ha usato bacche di Goji coltivate in Italia (provenienti dall'azienda Favella) per un menu speciale al Mudec di Milano.

Come mai? Perché una ricerca del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Perugia ha messo in evidenza che le bacche di Goji coltivate in Italia sono migliori di quelle provenienti dai paesi asiatici sia in termini di concentrazione che di qualità dei carotenoidi.

TAG: CAFFè DIEMME,DALLA PARTE DELLO CHEF,ENRICO BARTOLINI,ANDREA BERTON,HEALTHY RESTAURANT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top