bar
26 Maggio 2017[caption id="attachment_125271" align="aligncenter" width="300"] Cinzia Ferro[/caption]
Ecco quindi protagonisti delle ricette ingredienti un tempo inusuali ricchi di sali minerali, vitamine e antiossidanti: dalle bacche di Goji alle erbe aromatiche, dai germogli alle alghe fino all’avocado.
Non è tutto: gli healthy restaurant non puntano solo su materie prime sane, bensì anche su un arredamento e un servizio eco-friendly.
[caption id="attachment_125277" align="aligncenter" width="156"] Andrea Berton col toast al gelato di pistacchio. Photo Marco Scarpa -skate by Broken Board Design-[/caption]
Dei sandwich gourmet parleremo in modo più approfondito nell’articolo di Mixer di giugno, inchiesta-cover del mensile con in copertina lo chef Andrea Berton, che ci regala la sua ricetta del gelato al pistacchio salato ideale per un sandwich gourmet inedito.
Nel frattempo, ecco un format che piace. In espansione.
FORMAT VINCENTI: IL GREEN TAPAS BAR GESTO FAI IL TUO
Presente a Perugia, Firenze, Milano e Bologna, il green tapas bar Gesto Fai Il Tuo è un format eco-sostenibile nel servizio, nella proposta food&beverage e nell’arredo, con una lavagnetta per scrivere l’ordinazione con i gessetti e ridurre quindi lo spreco della carta, un sistema di riciclo dell’acqua e una gustosa proposta non solo di healthy food, ma pure di healthy cocktail.
Tra gli ingredienti star della drink list firmata dal barmanager Leonardo Cappiello a farla da padrone sono i prodotti antiossidanti e ad alto contenuto di fibre e vitamine come il centrifugato di sedano e la polpa di goiaba, un frutto originario del Messico e dell’America Centrale ricco di vitamina C e di sostanze antiossidanti. E al posto dello zucchero, ecco il miele di castagno.
BACCHE DI GOJI: ENRICO BARTOLINI HA SCELTOQUELLO ITALIANE
Ormai è appurato: le bacche di Goji forniscono molti sali minerali, vitamine e antiossidanti. Quindi aggiungerle nei vostri menù è un’ottima idea, anche se possono essere abbastanza costose.
[caption id="attachment_125273" align="aligncenter" width="161"] Enrico Bartolini[/caption]
Tra chi crede nel prodotto è lo chef pluristellato Enrico Bartolini che però ha usato bacche di Goji coltivate in Italia (provenienti dall'azienda Favella) per un menu speciale al Mudec di Milano.
Come mai? Perché una ricerca del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Perugia ha messo in evidenza che le bacche di Goji coltivate in Italia sono migliori di quelle provenienti dai paesi asiatici sia in termini di concentrazione che di qualità dei carotenoidi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/01/2023
Il 10 febbraio i Rolling Stones pubblicheranno “GRRR Live!”, album che riproporrà le hit della loro leggendaria carriera in versione dal vivo. Nell’attesa, la rubrica Drink Week vi propone...
27/01/2023
Seconda Sabatini Gin Night con Panino Giusto per l’inaugurazione del nuovo locale in zona Bocconi a Milano. Mattia Lotti, brand ambassador di Sabatini, ha proposto per l’occasione una speciale...
27/01/2023
Grazie alle sue caratteristiche peculiari, il Morellino di Scansano è l’abbinamento perfetto per molti piatti della tradizione culinaria italiana e non solo. Perfetto per accompagnare ricette...
27/01/2023
Urbani Tartufi e Slow Food Editore presentano “Le stagioni del Tartufo”, il libro che ripercorre i 170 anni di storia della grande azienda umbra che ha conquistato il mondo con il prestigioso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it