pubblici esercizi

15 Maggio 2017

Format unici: il Bàcaro Navigli di Milano

di Nicole Cavazzuti


Format unici: il Bàcaro Navigli di Milano

Il tuo ristorante si trova in una zona di passaggio, è di mediegrandi dimensioni e si sviluppa su due livelli? Che ne dici di differenziare l’offerta e di dedicare lo spazio a livello strada a una proposta food più informale e disponibile tutto il giorno, così da venire incontro alle esigenze di un pubblico più ampio?

Case history interessante è quella di Bàcaro Navigli in via Vigevano a Milano, aperto quattro mesi fa da Giuseppe Cusati e Niccolò Mastrapasqua (nella foto). Sviluppato su due piani, è un bar ristorante che si ispira ai bàcari veneziani: a livello strada, con il bancone e la cucina a vista, c’è la zona per degustare i cicchetti a rotazione giornaliera, come le polpette di salmone, di maiale di tonno e i tramezzini, insieme a ombre di vino, Spritz o alle birre di BAV, Birrificio Artigianale Veneto. Al piano inferiore si trova invece l’elegante ristorante con piatti della tradizione veneta (come le sarde in saor con polenta bianca mantecata) e lombarda (come il risotto alla milanese con ossobuco) rivisitati in chiave contemporanea e creativa.

“Ci troviamo a due passi dalla Darsena, in una zona molto animata. Per diffondere la cultura e la conoscenza dei prodotti di qualità e per differenziarci dalla concorrenza, invece del solito happy hour con buffet nella fascia oraria che va dalle 18 alle 21 noi puntiamo sui cicchetti a pagamento. Non è facile, ci vuole tempo per fidelizzare una clientela, come quella milanese, abituata alla formula del bancone stracolmo di appetizer. Tuttavia, il bilancio dei primi quattro mesi è incoraggiante”.

Format unici: il Backdoor 43 di Milano

Format unici: il Foodies di Bologna

TAG: CAFFè DIEMME,FORMAT,BàCARO NAVIGLI,MIXER 294

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top