bevande
14 Giugno 2016Dai conti della pizzeria appuntanti sul bordo di una tovaglia di carta, al classico cornetto e cappuccino pagato direttamente al bancone del bar, passando per piccoli alberghi e bed & breakfast. Cresce ancora l'evasione quotidiana degli scontrini fiscali mai emessi o irregolari: più della metà degli acquisti nei negozi e dei conti pagati degli italiani, al bar e al ristorante ma anche in case-vacanza e bed & breakfast, sono in nero. E’ quanto emerge da un'indagine di Adnkronos, effettuata con la collaborazione di diverse associazioni di categoria e dei consumatori sul territorio. In un mese di monitoraggio, dal 1 aprile all'1 maggio 2016 - rileva la survey - risulta non in regola con le ricevute fiscali ben il 54% degli esercizi commerciali. E a peggiorare la notizia, vi è il confronto con lo scorso anno, quando il dato si era fermato al 51% di irregolarità.
Il fenomeno, diffuso in tutta Italia, assume proporzioni diverse da regione a regione. La ricerca rivela infatti che si raggiungono punte vicine all'evasione totale in diverse città del Sud: a Napoli lo scontrino non esiste nel 78% dei casi; a Bari si arriva al 66%. Ma anche a Roma si sfiora il 60%, il 57%, di ricevute fiscali irregolari. Va relativamente meglio al Nord: Genova si conferma la città a più alto tasso di lealtà fiscale, con una quota di evasione intorno al 20% (18%); Milano e Torino raggiungono il 35%.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy