28 Agosto 2018

Soluzioni su misura per gli operatori horeca

di Chiara Bandini


Soluzioni su misura per gli operatori horeca

La storia inizia circa trent’anni fa quando a Taviano, in Salento, nasce Eurogel, azienda della famiglia Gatto, attiva nel food service. Poi, nel 2007 una piccola, grande svolta: la nuova generazione rappresentata dai fratelli Francesco e Silvio crea la Hielo, che acquisisce l’attività precedente, diventando un distributore cash & carry di prodotti alimentari e non, destinati alla ristorazione. E l’azienda si conferma ben presto un interlocutore di eccellenza per le aziende che operano nel settore Ho.Re.Ca. Ma non solo. “Il nostro obiettivo è sempre stato la copertura di tutti i settori del food service. Negli ultimi anni, però, ci siamo spinti più in là, allargando il nostro raggio d’azione anche al catering puro", spiega Francesco Gatto, amministratore dell’azienda insieme al fratello Silvio, che qui racconta le linee di indirizzo su cui si muove, e si muoverà, l’azienda.

Quali sono le frecce all’arco di Hielo?
Principalmente il servizio, rapido e tagliato esattamente sulle esigenze del cliente; poi il rapporto qualità/ prezzo: da qualche anno, infatti, abbiamo attivato le importazioni dirette che ci consentono di essere più competitivi sul mercato e di proporre un assortimento maggiore; infine, la serietà del nostro team e la varietà delle referenze.

Come si articola l’offerta?
La gamma di prodotti è completa, va dalla A alla Z, dalla colazione al dessert, passando per l’ittico, le verdure, i secchi (tra cui pasta, farine, riso, pelati, tonno), quindi i freschi, i surgelati e i conservati. Insomma, tutto ciò che può servire per la ristorazione, incluse le referenze per l’igiene e la pulizia. Poniamo attenzione particolare anche ai prodotti locali del Mediterraneo, così da assicurare un’offerta integrata con il territorio d’origine. Non a caso, uno dei nostri claim è “La ristorazione a 360°”. Il cliente, inoltre, è sempre seguito da uno dei nostri 12 agenti, cui spetta il compito di analizzare le sue esigenze e problematiche, studiando il punto di vendita o di ristoro, i posti a sedere e tutte le altre caratteristiche essenziali della sua attività. In questo modo, l’offerta viene cucita su misura, sulle esigenze di chi si rivolge a noi. Che, così, viene sempre più fidelizzato.

Quali sono i clienti di riferimento?
Sono rappresentati dalle aziende che operano nel settore Ho.Re.Ca, ovvero ristoranti, sale ricevimento, bar, pizzerie, pasticcerie, gastronomie, catering, mense, hotel, b&b, case di cura. Insomma, cerchiamo di essere presenti in qualunque posto in cui vi sia il food. Ad oggi, serviamo in maniera capillare e puntuale tutti i comuni della provincia di Lecce, fino a sfiorare la provincia di Brindisi.

Come è organizzato il servizio di vendita e di consegna?
Nel nostro magazzino è possibile acquistare mediante la formula cash & carry; in alternativa, operiamo attraverso un servizio di vendita fondato sulla rete dei nostri agenti, che raccolgono gli ordini in maniera automatizzata, avvalendosi di tablet e sistemi gestionali. La consegna avviene entro 24 ore (A per B, ovvero oggi per domani), spesso addirittura nella stessa giornata (A per A, ovvero oggi per oggi). Non essendo legati a piattaforme distributive e disponendo di 10 mezzi coibentati e attrezzati per il trasporto specifico di derrate alimentari, e di una squadra di 10 autisti propri, riusciamo di fatto ad essere più rapidi nelle consegne.

Come è organizzata Hielo?
La struttura aziendale, il magazzino e la sede, il personale. Mio fratello Silvio si dedica in particolare a dirigere la forza acquisti, mentre io mi occupo dell’ufficio amministrativo. Quest’ultimo è affiancato anche da consulenti esterni in materia fiscale e di strategia aziendale, con l’obiettivo di ponderare al meglio gli investimenti, limitare gli errori e sfruttare al massimo tutte le opportunità del mercato. Lo stesso vale anche per l’ufficio marketing, dove opera una consulente esterna, che ci sta supportando nel restyling dell’immagine aziendale indirizzato nelle azioni di fidelizzazione dei clienti. Inoltre, ci sta aiutando nella penetrazione del mercato attraverso web e social media, senza dimenticare la realizzazione di eventi in azienda. Nella nostra sede trova inoltre posto un magazzino di quasi 2.000 mq - di cui 1.500 coperti - destinati per gran parte ad ospitare le celle frigorifere. Disponiamo, infine, di due piattaforme esterne, una a Bari e una a Milano, dove facciamo confluire tutti i grandi acquisti: da lì poi attingiamo, disponendo sempre dell’assortimento completo.

Infine, quale bilancio potete tracciare dell’associazione alla Cooperativa Italiana Catering?
CIC ci ha aiutato ad allargare l’offerta, inserendo prodotti per alimentare, secco (da banco e da scaffale) e fresco, fino ad arrivare, oggi, a disporre di una gamma completa di prodotti con oltre 3.500 referenze. Il bilancio lancio dell’associazione alla Cooperativa è quindi assolutamente positivo: questa scelta si è rivelata per noi molto utile, perché ci ha dato la possibilità di crescere e inserirci in un settore sempre più esigente. Da soli non avremmo avuto la forza economica e contrattuale per poterlo fare. Operare attraverso la cooperativa cambia invece la situazione: se si acquistano le forniture tutti insieme, il peso economico e strutturale si divide e si riesce a contare sempre su una buona rotazione di prodotti. Insieme a CIC, inoltre, abbiamo scelto di creare e distribuire alcuni marchi che ci differenziano dai competitor e questo è per noi un grande vantaggio.

Hielo S.r.l.
Via Guido Scategni 73057 Taviano (Le)
Tel. / Fax: +39 0833 911956
Sito web: www.hielosrl.com
E-mail: info@hielosrl.com
Facebook: HIELO Instagram: @hielosrl

TAG: HORECA,HIELO,FRANCESCO GATTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top