caffè

12 Ottobre 2017

Sandalj fa cultura del caffè a Host 2017


Sandalj fa cultura del caffè a Host 2017

La cultura del caffè parte dalla conoscenza delle sue origini. Per questo Sandalj presenta un confronto tra alcuni suoi caffè tradizionali e non, organizzando tre momenti diversi di assaggio suddivisi a seconda dei paesi di provenienza. Lo scopo è quello di conoscere cosa si nasconde dietro a un nome o ad una descrizione in etichetta e capire le differenze che uno stesso paese produttore può offrire: un vero e proprio “ritorno alle origini”. Presso lo stand A26 B25, pad. 22, Francesca Bieker, trainer dell’Accademia del caffè Sandalj ed Edy Bieker, vice presidente e responsabile della qualità, introdurranno le degustazioni con un racconto sulle specificità del paese di ogni caffè e le accompagneranno con informazioni sulle caratteristiche sensoriali. Continua in questo modo l’attività culturale di divulgazione sulle diverse qualità di caffè, già avviata da Sandalj durante tutto il 2017 con diversi workshop e corsi presso la sede di Trieste. L’obiettivo costante è quello di aumentare la consapevolezza delle persone sui singoli elementi che contraddistinguono un caffè di qualità.

Il primo appuntamento in programma è per sabato 21 ottobre, dalle 15:30 alle 16, con una selezione di caffè provenienti dal Brasile:

- Brazil Cerrado Dulce N.Y. 2 Criv.17/18 Fine Cup

- Brazil Gusto Antico Sandalj Criv. 17/18 - Fine Cup

- Brazil Pergamino Sul de Minas – Fine Cup

Domenica 22 ottobre, dalle 15:30 alle 16, saranno le singole origini provenienti dall’Etiopia a essere protagoniste degli assaggi:

- Etiopia Yirgacheffe gr.1 Nat. Kochere

- Etiopia Washed Yirgacheffe gr.1 Kochere

- Etiopia Djimmah Jasmine

Chiude il ciclo degli incontri con le monorigini il Guatemala, lunedì 23 ottobre dalle 15:30 alle 16:

- Guatemala SHB Teresita

- Guatemala SHB Flor de Coban

- Guatemala Atitlan Alto Refugio

La mattinata di martedì 24 ottobre dalle 11 alle 11:30 sarà invece dedicata a un workshop di assaggio di tre miscele della linea Sandalj Blends:

- Caruso

- Pergolesi

- Scarlatti

La partecipazione a ogni workshop è limitata a un massimo di 10 persone a incontro. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti e si chiudono il 16 ottobre.

www.sandalj.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,WORKSHOP,DEGUSTAZIONI,SANDALJ TRADING,HOST 2017

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top