fiere
08 Settembre 2015Rosso fuoco, piccantissimo. È il Peperoncino Festival, da 13 anni uno degli eventi gastronomici clou della Calabria. In scena a Diamante dal 9 al 13 settembre, la kermesse richiama oltre 100.000 turisti provenienti da tutta Italia e anche d’Europa. Nelle cinque giornate dedicate a Sua Maestà il Peperoncino il festival sarà un mix di gastronomia e di cultura. Punto di partenza, però, sempre il gusto: ovviamente, si celebra il peperoncino, “principe” della dieta mediterranea, indiscusso protagonista della gastronomia calabrese, insieme ai prodotti tipici e i vini della regione. A loro è dedicata la festa, loro sono onnipresenti negli stand per gli assaggi della Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo, allestita sul Lungomare e il Lungofiume di Diamante. Di novità gastronomiche, di nuovi prodotti, di nuovi esperimenti si parla nelle “Officine del gusto” che si svolgono, tutti i giorni, nel centro DAC. I “piatti piccanti” e gli abbinamenti coi vini di Calabria sono i protagonisti al Teatro dei Ruderi di Cirella con “Peperoncino in palcoscenico”. Tutto il peperoncino del mondo viene presentato e gustato con Mondopic, la fiera mondiale del peperoncino. Mentre nella palestra “Peperoncino master chef” si cimentano i giovani “chef piccanti”.
Poi dal “piccante reale” si passa al “piccante metaforico”: ci sono le mostre, i convegni e il cinema piccante. Ci sono il cabaret e la satira, fino alla fotografia. Tutto rigorosamente per le strade e le piazze, senza biglietto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy