attualità
31 Luglio 2025Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno; nel 2024 le discoteche hanno generato quasi 500 milioni di euro e oltre 34 milioni di presenze, confermando l’effetto della “missione rilancio” che il settore conduce ormai da anni e che ha dovuto far fronte anche al lungo stop per via della pandemia da Covid-19. Una missione che non va vinta solo con i numeri, ma che vede al centro i valori della socialità, dell’inclusione e la sicurezza.
«Il comparto delle discoteche sta attraversando un cambiamento epocale - ha commentato David Bisceglia, titolare della discoteca Heaven di Roma aperta a novembre del 1993 e oggi attività di successo che coinvolge un ampio target che va dai 13 ai 70 anni -. I social media, più di tutto, hanno modificato di molto il comportamento dei giovani che fruiscono del tempo libero in modo diverso -. Nonostante ciò, però, mi reputo ottimista, continuando a rimodellare l’offerta seguendo le tendenze e insieme ai colleghi a spingere sulla collaborazione con le istituzioni, nel nostro caso anche con il Vaticano, e coinvolgendo sotto l’aspetto etico le famiglie, fondamentali nell’educare i ragazzi».
Bisceglia non può che ritornare sul grave e perdurante problema dell’abusivismo: «Una vera piaga, su cui spero si intervenga una volta per tutte con regole chiare in modo tale da contribuire, anche così, all’effettivo rilancio del nostro settore. Perché le nostre attività, quelle in regola, sono luoghi di svago ma allo stesso tempo presidi culturali e sociali. Al contrario delle feste abusive, degli spazi non idonei che mettono a rischio i clienti e continuano a intaccare la ripresa del settore promuovendo, al contempo, comportamenti non etici».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/10/2025
E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...
21/10/2025
Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...
A cura di Maurizio Maestrelli
21/10/2025
L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra imprese della ristorazione e professionisti della cucina, promuovendo sinergie strategiche per la crescita del settore e la valorizzazione della...
21/10/2025
Host Milano è una di quelle fiere che ti lasciano senza fiato. Padiglioni sterminati, stand che sembrano set cinematografici, prodotti nuovi a ogni passo e l’eterna domanda: “Da dove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy