RISTORANTE


05/10/2011

food

La prima colazione al bar

Le nuvole dell’aroma di burro, di latte scaldato e caffè che escono di prima mattina  dalle porte dei Bar avvolgendo i passanti frettolosi che si dirigono a passo spedito verso i...

05/10/2011

arredamento

L'importanza della giusta insegna

Colorate, luminose, grandi o piccole, le insegne rappresentano per i Bar uno degli strumenti più utili per attrarre clienti. Sono una sorta di biglietto da visita: comunicano molte informazioni -...

A cura di Manuela Falchero

26/08/2011

food

Tenero e croccante

Milka Zack è il nuovo golosissimo snack Milka che unisce l’inconfondibile tenerezza del cioccolato al latte con la croccantezza degli ingredienti interi. Disponibile nei gusti Nocciole Intere...

01/07/2011

food

S.Pellegrino Cooking Cup: la competizione del gusto

Un pool di 11 giovani chef e una giuria composta da altrettanti membri, tutti  professionisti internazionali e rinomati, insigniti delle stelle Michelin o presenti nel palmares del S. Pellegrino...

29/06/2011

food

Prima la foto, poi la forchetta!

Se la prossima volta che portate in tavola dei piatti i vostri clienti anziché impugnare la forchetta sfodereranno uno smartphone, sappiate che probabilmente stanno mettendo online il vostro...

23/06/2011

food

Una case history di successo

Forno d’Asolo è un case history per chi si interroga su quanto la creatività possa essere motore di successo imprenditoriale. Lo afferma nel volume “Futuro Artigiano. L’innovazione nelle mani...

26/05/2011

food

All You Can Eat

All You Can Eat è la formula che arriva dagli Usa ma che si sta ritagliando una fetta di mercato nel nostro paese. Lo stanno proponendo i gestori di ristoranti etnici. Anche ristoratori locali sono...

A cura di Riccardo Sada

26/05/2011

food

Insegno a cucinare

"Gli alimenti, verdure e pesce in primis, devono essere solo accarezzati dal calore, altrimenti non solo perdono le sostanze nutritive, ma soprattutto diventano pesanti, difficili da digerire e,...

A cura di Maria Elena Dipace

11/05/2011

food

Un nuovo dessert con le macchie!

Un nuovo Dessert con Yogurt e frutta arricchisce l'’allegra fattoria di Cameo. Si chiama Muu Muu a base di tantissimo yogurt non acido con macchie di frutta alla fragola o al lampone dalla...

 









Iscriviti alla newsletter!

18/04/2011

food

Ristorante Al Cavallino Bianco

Il concetto di tipico piace, è un dato di fatto, e funziona ancora meglio se anche la location risponde ai requisiti architettonici della tradizione.  Un connubio non semplice da trovare,...

07/04/2011

food

La sostenibilità si fa in 4

"Non siamo una catena, ma un gruppo”- per Beppe Scotti Presidente e Ad del Gruppo Ethos, la precisazione è d’obbligo. “Siamo nati nel 1988 - prosegue -  con il ristorante...

A cura di Carmela Ignaccolo

21/03/2011

food

Fa' la cosa giusta

Fa' la cosa giusta è l’evento dedicato al consumo critico e agli stili di vita sostenibili, tematiche sempre più al centro del dibattito politico, economico e sociale, a livello...

01/03/2011

arredamento

Il prezzo? Dipende anche dall’incasso

Vendere il proprio Bar e fare un buon affare: un argomento che suscita sempre l’interesse del settore.    Tanti i fattori in gioco per la compravendita di un’attività...

01/03/2011

food

Polifunzionale a Gravina di Puglia

Da Gravina di Puglia un esempio di locale polifunzionale che la dice lunga sulla professionalità e il coraggio degli Esercenti.  Gran Caffè Gambrinus nasce come pasticceria a cui è stata...

A cura di Maria Elena Dipace

01/03/2011

arredamento

L'Architetto. Rivestiamo il Banco-bar

Detta così sembra una cosa banale. E in fondo lo è. Il problema, se vogliamo, è che quasi nessuna azienda di arredamento che possiate interpellare vi consiglierà una soluzione del genere. E il...

01/03/2011

food

Parla il papà del panino caldo

Il 'panino caldo' nasce più di quarant’anni fa ed è legato a un nome, quello di Giuseppe Tusi - il Van Gogh del panino - come qualcuno l’ha simpaticamente ribattezzato. Tusi nel 1982 apre il...

A cura di Maria Elena Dipace

18/02/2011

food

Crisi e ristorazione

«La ristorazione rappresenta una fetta significativa del sistema economico europeo sia in termini di imprese che di occupazione e domanda: oltre 1,5 milioni di imprese, sette milioni di...

18/02/2011

food

Pausa pranzo, le regole per restare sani

Il rischio maggiore che corre chi fa la pausa pranzo al bar è quello della monotonia del panino sempre uguale. Lo dice Andrea Ghiselli, nutrizionista dell'Istituto nazionale di ricerca per gli...

10/02/2011

arredamento

Paolo Borgio apre il 2° Forum dei Consumi Fuori Casa

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella...

A cura di David Migliori

10/02/2011

food

A caccia del consumatore del futuro

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella...

02/02/2011

food

Il concetto di 'tipico' sbarca al bar

Camicia bianca, bretelle e coppola siciliana in testa. Ecco come Vincenzo Di Marco, siciliano DOC, e il suo staff accolgono i clienti all’interno del Don Cola Café www.doncolacafe.it di...

A cura di Maria Elena Dipace

31/01/2011

food

Junk food rischioso

Non solo fa ingrassare e fa male al fisico, produce danni anche alla mente.  E' il junk food, 'cibo spazzatura' che secondo uno studio spagnolo pubblicato sulla rivista Plos One 1 può indurre...

27/01/2011

food

Sigep da Guinness

Si è da poco concluso il 32/o Salone internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianale di Rimini. Un’edizione che passerà alla storia per il super cono gelato alto 2 metri e...

Pagina di 203        Prima    Precedente   201    202    203    Successiva   Ultima  

I PIÙ LETTI

Nel mondo ce ne sono solo 3. In Italia (e in Europa) il primo è stato inaugurato in un edificio d’epoca in via del Tritone, a pochi passi dalla Fontana di Trevi. E' qui che Kentucky Fried Chicken,...


Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


La Sardegna in cucina merita più considerazione. Richiesta più che lecita per una terra che vanta una biodiversità alimentare invidiabile e di elevata eccellenza. Essenza: il cibo è anima...

A cura di Matteo Cioffi


Nel mondo ce ne sono solo 3. In Italia (e in Europa) il primo è stato inaugurato in un edificio d’epoca in via del Tritone, a pochi passi dalla Fontana di Trevi. E' qui che Kentucky Fried Chicken,...


Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...


Il progetto CreDa – Gastronomia Popolare, di Crescenzo Morlando e Dario Pisani, nato nel 2024 in via Orti 12 a Milano, dopo aver tenuto compagnia ai milanesi nelle calde serate...


Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...


Il progetto CreDa – Gastronomia Popolare, di Crescenzo Morlando e Dario Pisani, nato nel 2024 in via Orti 12 a Milano, dopo aver tenuto compagnia ai milanesi nelle calde serate...


Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...


Il progetto CreDa – Gastronomia Popolare, di Crescenzo Morlando e Dario Pisani, nato nel 2024 in via Orti 12 a Milano, dopo aver tenuto compagnia ai milanesi nelle calde serate...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top