vino

02 Aprile 2025

Le new-entry di Bisol 1542: Rive di Campea Extra Brut 2024 e I Gondolieri Brut 2024


Le new-entry di Bisol 1542: Rive di Campea Extra Brut 2024 e I Gondolieri Brut 2024


Sono due le new-entry di Bisol1542 per il 2025: Rive di Campea Extra Brut 2024, Prosecco Superiore di Valdobbiadene ritratto di una Riva e di una visione territoriale, e I Gondolieri Brut 2024 a 10% Vol., il Brut a minor gradazione alcolica della denominazione, di mezzo grado inferiore rispetto alle tre annate precedenti.

Per quanto riguardo Rive di Campea Extra Brut 2024, pensato per accompagnare le creazioni più raffinate della ristorazione, viene ottenuto da un vigneto di 7 ettari a corpo unico, uno dei più grandi delle denominazione. Tra il 2021 e l'estate 2024, l’azienda parte del Gruppo Lunelli ha iniziato un progetto che la portato non solo alla progressiva rinascita agronomica di questa vigna, ma anche aha piantumazione di numerose specie di piante da frutto antico e locale. Ha preso, così, forma un ecosistema unico, atto a ottenere un vino strettamente territoriale, figlio riconoscibile della vendemmia e de1Ì’annata. 

Unico nel suo genere, I Gondolieri Brut 2024 è stato creato effettuando la fermentazione in autoclave di una cuvée composta da mosto e vino in pari quasi uguali e senza dosaggio, conservando pertanto solo parte deg1i zuccheri originali presenti nell'uva. Questa bollicina dedicata a Venezia e ai suoi Gondolieri, ai quali Bisol1542 è legata da una esclusiva partnership pluriennale, va incontro al crescente desiderio dei consumatori per vini a ridotto contenuto alcolico.

«Siamo molto fieri delle due novità che presenteremo ufficialmente a Vinitaly 2025 (Padiglione 3, Stand C3) - sottolinea Matteo Lunelli, presidente di Bisol 1542 e ceo del Gruppo Lunelli -. Dal 2044, anno di ingresso di Bisol 1542 nel nostro Gruppo, abbiamo dato vita a una riqualificazione agricola, metodologica e produttiva dei vigneti, dei protocolli di vendemmia e della stilistica vinicola. Oggi sveliamo una nuova etichetta, Rive di Cornpeo 2024 Extra Brut, capace di attrarre alla perfezione le peculiarità del vocato terrore d'origine e l'anima della sua gente. Al contempo I Gondolieri evidenziano il costante impegno di Bisol1542 nell'innovazione volta al miglioramento continuo, con un vino che, pur avendo solo il 10% di grado alcolico, è un'espressione autentica del Prosecco Superiore di Valdobbiadene e incontra la richiesta di vini di alta qualità a ridotta gradazione alcolica».

TAG: MATTEO LUNELLI,BISOL1542

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top