attualità
23 Gennaio 2025Autogrill ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e diversificato.
La Certificazione per la Parità di Genere, che rappresenta il quinto dei 17 obiettivi fissati dall’ONU per lo sviluppo sostenibile e il focus della Missione n. 5 del PNRR italiano (inclusione e coesione), non solo misura e certifica lo stato della parità di genere delle aziende, ma imposta anche un sistema di miglioramento progressivo e continuo grazie a specifici indicatori, misurati anno dopo anno, al fine di raggiungere quattro principali obiettivi: rafforzare il ruolo femminile, l’inclusione sociale, favorire la genitorialità e la conciliazione dei tempi vita-lavoro.
«Questo importante riconoscimento testimonia come per noi sia fondamentale garantire a tutti la possibilità di perseguire le proprie scelte professionali e di vita, e di avere pari opportunità di realizzarsi, creando così un modello di business basato sull’inclusione sociale - commenta in una nota Massimiliano Santoro, ceo Italy F&B di Avolta -. Questa certificazione non rappresenta per noi un punto di arrivo, ma un percorso di crescita continuo con cui, guidati dai valori di equità e inclusione, ci impegniamo anno dopo anno a migliorare attraverso azioni concrete e misurabili, nella convinzione che il benessere delle nostre persone e l’abbattimento delle barriere sul posto di lavoro contribuiscano alla crescita professionale di ogni individuo, all’innovazione e al successo di un’impresa».
Offrire pari opportunità nel mondo del lavoro è da sempre una missione prioritaria per Autogrill, dove oggi il 68,6% dei dipendenti è donna. L’azienda, parte del gruppo Avolta, crede che lo sviluppo di un modello culturale che promuove la parità di genere, oltre a creare valore sociale, sia la base per lo sviluppo di un business sempre più sostenibile, impegnandosi attraverso iniziative ad hoc, in linea con il framework di sostenibilità Journey Sustainably On. Tra queste, ad esempio, l’adesione dal 2012 a Valore D, associazione italiana di grandi imprese che si pone l’obiettivo di promuovere e sostenere concretamente la leadership femminile, e l’adesione al progetto Il Giorno Dopo Ucraina, grazie al quale quattro donne ucraine in fuga dalla guerra sono state inserite a lavorare in alcuni punti vendita Autogrill.
Tra i progetti più recenti invece, la partnership con Includere per Crescere, iniziativa promossa da ELIS, ente non profit che promuove progetti di innovazione e formazione insieme a grandi gruppi e start-up, che si prefigge di integrare nelle aziende persone con esperienze professionali pregresse che, a causa di un bisogno o una fragilità, sono escluse dal mondo del lavoro.
La Certificazione emessa da IMQ, certificatore internazionale, individua sei precise aree tematiche su cui, attraverso specifici KPI qualitativi e quantitativi, vengono misurate le aziende. Le aree hanno pesi diversi tra loro e sono: cultura e strategia (15%), governance (15%), processi HR - recruiting, salary review, sviluppo, formazione, work life balance, genitorialità – (10%), opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda (20%), equità remunerativa per genere (20%) e, infine, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro (20%). Per accedere alla procedura di certificazione, è richiesta la costituzione di un Comitato Guida che si riunisce periodicamente, la messa a terra di una politica della Parità di Genere, la definizione di una figura responsabile con competenze organizzative e di genere che coordini l’adozione della politica in azienda e la creazione di una precisa strategia: azioni che Autogrill ha già realizzato e che sono parte integrante della politica aziendale.
La Certificazione UNI/PdR 125:2022 ha una validità di tre anni ed è soggetta a monitoraggio annuale da parte dell’Organismo di Certificazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy