attrezzature
16 Settembre 2024C'è un forno professionale Rational iCombi Pro nella cucina di Taco Libre, taqueria nel quartiere Prati, a Roma, nata dal sodalizio tra la chef messicana Lina Jimenez e Davide Luchetti, ceo di Frame by Frame e appassionato di gastronomia. Il menu, basato su piatti artigianali da gustare in loco oppure da asporto, oltre a tacos, quesadillas, burritos, nachos di carne e vari piatti vegetariani e vegani, include pure proposte interamente gluten free, come le tortillas fatte in casa con mais giallo e bianco.
La cucina tradizionale messicana richiede lunghe cotture, eseguite in grandi pentoloni, dove la carne cuoce lentamente per ore. Questa pratica, pur mantenendo un sapore autentico, rappresenta una sfida in un contesto moderno e veloce come quello di Taco Libre. Qui entra in gioco la tecnologia del forno professionale iCombi Pro.
All’inizio Lina era scettica: «Non pensavo che un forno potesse replicare le lunghe cotture messicane» ammette. Tuttavia, iCombi Pro si è rivelato una svolta. Con iCombi Pro gestiscono il 70% delle cotture del locale, riducendo drasticamente i tempi di preparazione senza sacrificare la qualità. La birria, uno stufato di manzo marinato con peperoncini e spezie messicane, che tradizionalmente richiede ore di cottura, viene ora preparata in modo più efficiente, mantenendo intatto il suo gusto autentico. Anche le carnitas, che prevedono una fase di rosolatura e poi una lenta cottura nello strutto, trovano in iCombi un affidabile alleato per raggiungere la morbidezza desiderata.
«Poter preparare gran parte della cucina messicana in un forno professionale è una bella novità» commenta Lina Jimenez. Un altro vantaggio che mette in evidenza la chef riguarda la pulizia: «Non dobbiamo più toccare nulla e il personale perde un’ora in meno». Grazie al nuovo sistema integrato di pulizia AutoDose infatti, la quantità di detergente necessaria viene automaticamente prelevata dalle cartucce senza dover intervenire manualmente per cambiare pastiglie a ogni cottura, semplificando di gran lunga le operazioni di pulizia anche nel caso delle cotture messicane particolarmente persistenti e riducendo odori e vapori.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy