ristorante

30 Settembre 2024

Signora Bettola apre il quarto locale a Napoli. E' il quinto in Campania


Signora Bettola apre il quarto locale a Napoli. E' il quinto in Campania


Nuova apertura a Napoli per Signora Bettola, la catena di cucina napoletana nata nel 2017. Il nuovo locale apre in via Raffaele De Cesare n.23, nel borgo di Santa Lucia tra il lungo mare e Piazza del Plebiscito, e ospita al suo interno circa 150 coperti tra interni ed esterni. Si tratta del quarto ristorante nel capoluogo partenopeo e del quinto in tutta la Campania, che conferma il progetto di espansione e restyling del brand avviato a inizio 2024 e che punta a una clientela sia partenopea che internazionale.

«Il nostro brand in pochi anni ha raddoppiato le proprie insegne, oggi Signora Bettola è una vera e propria catena di ristorazione con cinque punti vendita. Non abbiamo mai smesso di investire in prodotto, strategie di marketing e tecnologie», spiegano in una nota stampa i fratelli e founder del Gruppo, Carmine e Mena Di Lorenzo e il socio Diego Borrelli.

Ma l’obiettivo di espansione riguarda anche tutto il territorio nazionale. «Nel futuro di Signora Bettola ci saranno anche delle aperture in altre regioni d’Italia», commentano a Mixerplanet i due fratelli.

DESIGN E MENU ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE PARTENOPEA

Anche il design del locale di Santa Lucia segue quello degli altri quattro della catena. L’ispirazione viene dalle case signorili della Napoli del Novecento, con vetrate, arredi in legno, lampade e altri dettagli dal gusto retro per creare l’atmosfera di una volta.

«Il nostro format è teatrale - aggiungono i founder-. Si entra in una casa napoletana dell’alta borghesia di inizio Novecento, e si mangia in modo partenopeo. La nostra idea è di far vivere ai nostri ospiti una duplice esperienza: emozionale e culinaria».

Infatti, l’offerta gastronomica ha un’identità strutturata: unisce la tradizione napoletana con la creatività contemporanea. «La cucina napoletana si conferma una delle più importanti cucine al mondo - continuano Carmine e Mena Di Lorenzo -. La nostra storia, la nostra cultura, i sapori partenopei, le materie prime e i prodotti home made, il clima, tutto concorre a renderla unica e ineguagliabile».

Tra i piatti proposti da Signora Bettola ci sono la parmigiana di melanzane, le polpette al ragù, lo Scarpariello, gli ziti alla genovese, la pasta e patate con la provola e la Nerano. Non mancano i piatti di mare, come il polpo verace alla Luciana, le bruschette di mare con pane abbrustolito insaporito con crema di scarole e pomodoro datterino giallo e rosso e polpo. Il menu di mare comprende anche i primi, come i Paccheri napoletani con pescato del giorno e gli Scialatielli ai frutti di mare.

La tradizione partenopea è ben presente anche a livello della comunicazione del brand, firmata dall’agenzia Bread and Network. Puntando all’esperienza, al coinvolgimento di un pubblico napoletano ed internazionale, il payoff “It’s so bbuono” racchiude tutti gli ideali della catena.

TAG: SIGNORA BETTOLA,CARMINE DI LORENZO ,MENA DI LORENZO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top