vino
22 Luglio 2024
Gestione economica e strategica della Wine List nella ristorazione e hotellerie. E' questo il tema centrale di “In Vino Business - Utopia, economia e operatività della wine list al ristorante” (Dario Flaccovio Editore, , Luglio 2024, pp. 200), il nuovo libro della collana “Accade Domani FuTurismo" (diretta da Nicoletta Polliotto) scritto da Giovanni Di Tomaso, docente, ricercatore e consulente che ha sviluppato modelli inediti per la gestione operativa di ristoranti e dipartimenti Food & Beverage di hotel.
Portando la sua filosofia professionale fondata sulla concezione solidale del lavoro, che assegna gli stessi valori agli obiettivi d’azienda, della clientela e dei dipendenti, l’autore offre agli operatori del settore e manager, agli allievi e professionisti, a produttori e distributori, e ai titolari di imprese di ristorazione e somministrazione, una guida per garantire la sostenibilità economica e la crescita aziendale, rispettando il mercato e i limiti del prodotto.
DESIGN E MANAGEMENT DELLA WINE LIST
Il focus del libro è sul design e management della wine list, con un approfondimento sui principi di progettazione della Carta dei Vini per permettere ai professionisti del settore di orientarsi sui prezzi iniziali e sulla loro correzione mensile, e di raggiungere un equilibrio tra le logiche di mercato e di profitto.
Il libro spiega anche come arrivare all’equilibrio nella gestione degli acquisti, allineando il valore delle scorte in cantina con le proposte nella lista e nella comunicazione, importante per la mediazione tra l’impostazione tradizionale di servizio e un’accoglienza contemporanea. Non solo parti teoriche, il volume è infatti arricchito da case history, tabelle di analisi, strumenti di controllo e riferimenti scientifici e concettuali.
Non mancano le interviste a sommelier d’eccellenza come Alessio Bricoli dell’Hassler Roma, Cristian Maitan il neo-miglior sommelier d’Italia, lo “stellato” Matteo Bernardi delle Calandre. Ci sono anche i contributi degli esperti di Wine Marketing, AI e digitale, come Susana Alonso, Samuele Camatari, Simone Puorto, l’esperta di marketing ed export e titolare della cantina Contratto Anja Cramer, e il ristoratore Lorenzo Lisi.
I lettori, inoltre, hanno la possibilità di restare in contatto con l’autore attraverso un’area riservata e ricca di materiali tecnici e news.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/11/2025
Arriva anche in Italia Beefeater Black, ultima release di Beefeater. Con una ricetta creata da Desmond Payne, uno dei Master Distiller di gin più esperti al mondo, Beefeater Black omaggia la...
05/11/2025
Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...
05/11/2025
Camparino in Galleria, emblema dell'ospitalità e dell’aperitivo compie 110 anni e festeggia l'importante anniversario con una serie di eventi e guest internazionali dal 12 al 14 novembre. Le...
05/11/2025
Agromonte porta alla luce la propria linea Horeca attraverso un nuovo video di presentazione disponibile sul profilo Youtube dell’azienda, che ne racconta tutte le particolarità con un taglio...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy