food

19 Giugno 2024

Alice Pizza punta sull'estero: apre il secondo locale a Hong Kong


Alice Pizza punta sull'estero: apre il secondo locale a Hong Kong


Alice Pizza raddoppia a Hong Kong con una nuova pizzeria inaugurata in Cochrane Street, la seconda, che va così ad aggiungersi a quella aperta nel settembre 2023. È il risultato del consolidamento tra la catena della pizza fondata nel 1989 e Bluebell Group, azienda attiva nella distribuzione di marchi di lusso e lifestyle in Asia.

«Guardare fuori dall’Italia è sempre stato un nostro orientamento da quando, nel 2019, il fondo IDeA Taste of Italy è entrato nella proprietà di Alice Pizza - spiega Claudio Baitelli, ceo di Alice Pizza. La nostra ambizione è rendere Alice un brand globale e in questo progetto l’Asia riveste un ruolo chiave. Per questo abbiamo scelto un partner come Bluebell che con la sua professionalità, esperienza e affidabilità ci consentirà una crescita importante in questo mercato».

Bluebell Group gestirà la presenza di Alice Pizza in Asia occupandosi di tutti gli aspetti, inclusi quelli di marketing e commerciali, con l’obiettivo di portare in questo continente la cultura e la tradizione della pizza romana al taglio. La qualità della pizza di Alice invece sarà garantita dall’uso di ingredienti importati in gran parte dall'Italia e dalla formazione dei pizzaioli di Hong Kong, che hanno acquisito le competenze dai trainer dell’Accademia di Alice Pizza direttamente in loco.

A Hong Kong sono presenti infatti quattro collaboratori italiani per supportare il personale locale con una formazione continua. L’attenzione alla formazione delle persone è un valore dell’azienda da sempre ed è ulteriormente in crescita, in linea con la vocazione che Alice Pizza ha sempre avuto dall’apertura, oltre dieci anni fa, della sua Accademia, il cuore della creazione di nuove ricette e del trasferimento di competenze e passione a tutti i pizzaioli di Alice.

«Il contesto di Hong Kong è molto competitivo per quanto riguarda l’offerta food, ma crediamo che il concept della pizza romana tradizionale proposto da Alice troverà uno spazio importante in questo settore grazie ai prodotti di alta qualità italiana proposti a prezzi concorrenziali. Ringrazio il team di Alice per il grande impegno e lo spirito di partnership che è stato un elemento chiave per questa iniziativa» ha aggiunto Samy Redjeb, amministratore delegato di Bluebell Greater China.

Nella nuova pizzeria di Hong Kong tutti gli appassionati della pizza al taglio romana potranno gustare oltre trenta ricette tutte 100% Made in Italy. Le più amate sono la mortadella, stracciatella e granella di pistacchio; prosciutto di Parma e rucola; funghi e tartufo, carbonara.

TAG: ALICE PIZZA,CLAUDIO BAITELLI,ESTERO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top