ristorante

16 Febbraio 2024

KFC, obiettivo 28 nuovi ristoranti nel 2024


KFC, obiettivo 28 nuovi ristoranti nel 2024


Con un giro d'affari in crescita (+25% rispetto al 2022) e l'apertura di 14 nuovi ristoranti, KFC Italia archivia il 2023 come uno dei migliori anni da quando la catena è sbarcata nel nostro Paese un decennio fa.

L'obiettivo di quest'anno, che ha già visto due inaugurazioni a gennaio, ad Asti nel centro commerciale Borgo Nuovo e a Roma Fiumicino nel centro commerciale The Wow Side, è consolidare ulteriormente la presenza nelle 15 regioni già presidiate e penetrare nel mercato in modo sempre più capillare.

Corrado Cagnola, ad di KFC ItaliaCorrado Cagnola, ad di KFC Italia

Nel 2024 l'azienda punta a inaugurare 28 nuovi ristoranti, esattamente il doppio rispetto a quelli aperti nel 2023, per sfondare così il muro delle 100 insegne a cui aggiungerne altre 30 nel 2025.

"La riorganizzazione della nostra struttura, che abbiamo ultimato nel 2023, ci consente di avere obiettivi ancora più ambiziosi per il 2024, con un piano di crescita imponente per celebrare il giro di boa del decennale", commenta Corrado Cagnola, ad di KFC in Italia. Che aggiunge: "Con le nuove aperture continueremo a dare il nostro contributo all’occupazione in tutta la penisola e prevediamo che le vendite cresceranno di un altro 35% rispetto al 2023, arrivando a servire il nostro pollo a 27 milioni di clienti".

Nel 2024 KFC mira dunque a rafforzare la sua presenza nelle 15 regioni della penisola già presidiate con 82 ristoranti di cui due a gestione diretta, a Vicenza e a Roma. Questa nuova tipologia di locali, nata nel 2023 grazie al Corporate Franchising Agreement con il partner italiano GGC3 S.r.l., è il canale aggiuntivo dello sviluppo su cui KFC scommette per l'anno in corso.

Le nuove aperture genereranno 600 nuovi posti di lavoro che si sommeranno alle oltre 1700 figure professionali già inserite, con processi continui di selezione e formazione, con contratti prevalentemente a tempo indeterminato sia part time che full time.

Dei nuovi ristoranti previsti nel 2024, il 20% avrà il servizio Drive Thru, il 40% sarà inserito nelle food court di centri commerciali e il 40% nei centri cittadini.

LE NOVITA' DEL FRANCHISEE

Alcune novità riguardano il sistema di KFC in Italia, che oggi si basa sulla sinergia fra 16 franchisee, imprenditori che hanno – in alcuni casi da 10 anni - un ruolo chiave nel far crescere il brand, e il Corporate Franchisee che coordina i piani di sviluppo e dal 2023 apre e gestisce direttamente una parte dei ristoranti. Nel 2023, le nuove aperture sono state realizzate per il 90% proprio dai franchisee e 4 di essi hanno addirittura raddoppiato il numero di ristoranti gestiti. Nel 2024 il sistema di franchising si rafforzerà con l’ingresso di 8 nuovi imprenditori, che a fine anno in totale saranno quindi 24.

TAG: CORRADO CAGNOLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top