ristorante

27 Novembre 2023

Terrazza Triennale riapre con Compass e Tommaso Arrigoni in regia

di Matteo Cioffi


Terrazza Triennale riapre con Compass e Tommaso Arrigoni in regia

Dopo un anno e mezzo si rialza il sipario su Terrazza Triennale. Dentro la location sono stati apportati cmbiamenti per rendere lo spazio ancora più elegante e al tempo stesso friendly, mentre dietro le quinte è cambiato molto. In cucina e ai ‘piani alti’ il rinnovamento è stato totale. Intanto la gestione, passata nelle mani di Compass Group Italia.

In cucina e ai ‘piani alti’, il rinnovamento è stato totale. Intanto la gestione, passata nelle mani di Compass Group Italia, filiale italiana della multinazionale britannica specializzata prevalentemente nella ristorazione collettiva.

L’altro elemento di mutamento riguarda l’offerta gastronomica. A dirigere le operazioni ai fornelli è stato, invece, reclutato Albano Rrapi, chef trentenne, con alle spalle importanti esperienze professionali alla corte di alcuni blasonati nomi dell’alta cucina, tra cui Alain Ducasse, Carlo Cracco, Enrico Bartolini e Antonio Guida.

I suoi piatti saranno poi affiancati dalla preziosa collaborazione che Compass ha siglato con Tommaso Arrigoni, proprietario e chef di Innocenti Evasioni, a cui è stato delegato il compito di concepire due diversi menu, uno basato su sapori trasversali che si rifanno alla tradizione gastronomica in generale italiana (75 euro), l’altro con un focus su quella meneghina (60 euro). «Per me milanese è un onore avere messo la firma nel rilancio di un posto iconico per la città, come appunto la Triennale – ha spiegato Arrigoni –. La mia proposta culinaria è stata pensata per essere comprensibile ai clienti, nel piatto non ci deve essere nulla di misterioso. Il concetto di base è mangiare serenamente e non in maniera cerebrale. E per la cronaca: proporrò il cotechino anche a luglio!».

Sul fronte Compass, il progetto è molto sentito. "Perché amplia un’area, ossia quella della ristorazione per clienti di prestigio istituzionale, culturale e con respiro internazionale interessante – ha dichiarato Laura Camilli, Responsabile gestione e Sviluppo clienti di alta gamma di Compass Group Italia –. Si tratta di una sfida che affrontiamo con entusiasmo e prestando ascolto a quelle che sono stare le richieste di Triennale, di inclusività per diversi target. Ora ci metteremo in ascolto anche del cliente del ristorante, che andrà gradualmente a definirsi e di conseguenza marcheremo ancora di più l’offerta. Puntiamo molto su pranzo e cena, ma stiamo studiando delle soluzioni innovative anche per l’aperitivo e il cocktail bar. Vogliamo che Terrazza Triennale diventi amato sia dai turisti che dai milanesi che cercano un luogo rilassante dove trascorrere del tempo e ricaricarsi immersi in una location con vista unica sulla città".

TAG: TERRAZZA TRIENNALE,TOMMASO ARRIGONI,COMPASS,LAURA CAMILLI,ALBANO RRAPI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top