24 Marzo 2023

Gruppo Hausbrandt al Vinitaly con Martin Orsyn e Col Sandago


Gruppo Hausbrandt al Vinitaly con Martin Orsyn e Col Sandago

Col Sandago e Martin Orsyn, brand del Gruppo Hausbrandt, saranno alla 55esima edizione del Vinitaly di Verona.


Col Sandago, di proprietà di Martino Zanetti situata nel cuore della D.O.C.G. del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, porta in primo piano la nuova immagine di un vino che guarda alle origini ma senza rinunciare alla visione del futuro. Un restyling di grande valore, perfetto per l’esordio sul prestigioso palcoscenico dell’evento veronese. 

Da frizzante “col fondo” a spumante “col fondo” ecco Antico - Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG – Brut Nature rifermentato in bottiglia. Ottenuto da uve Glera, il carattere distintivo di Antico si sviluppa all’interno della bottiglia dove il vino rifermenta senza alcuna filtrazione né “dégorgement”, conservando quindi all’interno il naturale deposito di lieviti. Il colore giallo paglierino si accompagna a una leggera spuma e a note fresche e fruttate tipiche del Prosecco con sfumature di “crosta di pane”.

Il gusto fresco e vellutato, asciutto e piacevolmente amarognolo sul finale, di buona struttura e delicatamente minerale, lo rende ottimo a tutto pasto, in abbinamento a piatti di pesce e a salumi e insaccati tipici della zona come la Sopressa. Solo apparente la semplicità della bottiglia liscia e trasparente: l’etichetta color tortora con dettagli dorati contribuisce a rimarcare l’ancestralità e la matericità del suo contenuto, prezioso per tradizione e storia.

Champagne Martin Orsyn è un progetto che nasce dalla volontà di creare una nuova “bollicina per eccellenza”. È stato individuato un partner in Francia, un piccolo viticoltore nella zona della Montagne de Reims cui è stato richiesto di mixare la forza e il know how della bevanda francese per eccellenza con un’interpretazione tutta italiana. 

La veste dello Champagne Martin Orsyn nasce dallo spirito artistico del Presidente di Hausbrandt, Martino Zanetti, che anche questa volta ha inciso il suo marchio di fabbrica sui nuovi prodotti. Sulla capsula si alternano tinte forti e piene, alternate elegantemente alla lucentezza dei colori metallici. L’esuberanza della capsula viene equilibrata da un’etichetta minimalista che lascia parlare la carta materica che la compone e la lamina del colore distintivo di ogni referenza. Lo stile degli Champagne Martin Orsyn è fresco e piacevole, aspetti che mirano ad intercettare anche il pubblico più giovane; non a caso, la veste cerca di rispecchiare il vino stesso. La forte presenza di colore, la genuinità della novità, fanno sì che si alleggerisca il concetto che è sempre ruotato intorno allo Champagne, ovvero di inacessibilità, di élite e di formalità.

Martin Orsyn porta a Vinitaly tre referenze 100% Premier Cru in cui Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay dialogano per dare carattere, forza ed eleganza a ciascun vino: 

Champagne Martin Orsyn Tradition 24 mesi - fresco e ben bilanciato, perfetto per l’aperitivo. 

Champagne Martin Orsyn Rosé 30 mesi - dal tipico colore rosato, fresco e di grande finezza. Perfetto come aperitivo e abbinato a piatti di pesce crudo.

Champagne Martin Orsyn Grande Réserve 48 mesi - intensità e classe, gusto morbido e di buona persistenza. Sa esaltare allo stesso tempo piatti di pesce e formaggi stagionati.

Freschezza e versatilità caratterizzano la cifra stilistica degli Champagne Martin Orsyn capaci di offrire nuova contemporaneità a un vino dalle tradizioni antiche interpretandolo con rispetto e originalità.

TAG: HAUSBRANDT,VINITALY 2023,COL SANDAGO,MARTIN ORSYN,CHAMPAGNE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top