Acqua
13 Marzo 2023I Puffi sono i protagonisti della nuova Limited Edition Issima Puffi. La nuova iniziativa di Levissima Issima in compagnia degli amici di Madre Natura, racconterà ai più piccoli l’importanza di tutelare l’ambiente e proteggerne la biodiversità. In occasione del loro 65° anniversario, gli ambasciatori degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, accompagneranno i bambini nelle avventure di tutti i giorni, raccontando loro come scoprire e preservare i tesori che Madre Natura ha regalato al Pianeta.
Grande Puffo, il puffo più anziano e saggio capo del villaggio, il mago malvagio che vuole catturare i Puffi Gargamella, la curiosa e intraprendente Puffetta, il responsabile e chiacchierone Quattrocchi, l’irascibile e protettivo Forzuto, la forte e temeraria Tempesta. Issima presenta gli amici di Madre Natura, non solo per ricordare ai bambini l’importanza dell’idratazione e il valore dell’acqua minerale, ma, soprattutto, per insegnare come salvaguardare l’ambiente e comprenderne il valore inestimabile sin da piccoli.
Levissima Issima dà la possibilità ai consumatori e ai bambini di partecipare alla missione dei Puffi, scoprendo in che modo ogni giorno gli abitanti della foresta proteggono il verde della loro casa e, raccogliendo i rifiuti del perfido Gargamella, aiutano le acque e le aree verdi circostanti a rimanere incontaminate. Sull’etichetta delle 6 bottiglie dalle grafiche personalizzate è possibile scannerizzare un QR code per visualizzare una pagina web dedicata, da cui accedere a tutti i segreti dei Puffi, nonché consultare schede illustrative con cui adulti e bambini possono apprendere insieme divertendosi.
La Limited Edition, di 6 bottiglie in formato 33cl, è pensata appositamente per i bambini ed è pratica da portare ovunque per dissetarsi con inconfondibile leggerezza. Il tappo salvagoccia, che permette di mantenere tutta la purezza dell’acqua Levissima e il suo gusto fresco e di montagna, garantisce igiene e sicurezza, senza il rischio che la bottiglietta si apra se lo zainetto si scuote o si ribalta.
Dalla scelta dei protagonisti della Limited Edition agli aspetti di divulgazione per i bambini, la collaborazione si inserisce nell’ambito di Regeneration – il progetto con cui l’azienda si propone di contribuire alla creazione di un mondo in cui le risorse naturali vengono utilizzate in modo condiviso e responsabile per creare insieme un impatto positivo, promuovendo stili di vita sostenibili e progetti orientati a ridurre l’impronta ecologica della plastica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it