attualità

31 Gennaio 2023

Pagare al ristorante (giapponese) col social network, nasce la partnership tra Basara e TaTaTu


Pagare al ristorante (giapponese) col social network, nasce la partnership tra Basara e TaTaTu

Pagare in forma “ibrida” e innovativa per una cena di sushi sarà possibile grazie all’accordo tra Basara, catena di ristoranti giapponesi presente in Italia, e il social network TaTaTu: alla cassa, infatti, si potrà pagare parte del conto in euro e in TTU Coin, il “portafoglio digitale” che gli utenti accumulano gratuitamente sulla piattaforma ideata dall’imprenditore Andrea Iervolino. Sarà sufficiente mostrare il QR Code del proprio account di TaTaTu per pagare in Coin e sarà valido in tutti i punti Basara presenti a Milano, Bologna e Venezia.

La filosofia del “redeem nearby” arriva anche in Italia per allargare sempre di più il concetto di spendibilità del TTU Coin rilasciato dall’app TaTaTu. Dunque non solo e-commerce online ed esperienze inedite legate al mondo dell’intrattenimento, ma anche store fisici per ottenere servizi o prodotti.

La missione di TaTaTu è, fin dall’inizio, tanto originale quanto nobile: ripagare le persone che passano il loro tempo sulla piattaforma. Da allora, la community di TaTaTu ha continuato a crescere, e il modello ideato dal produttore cinematografico e imprenditore Andrea Iervolino sta spopolando, anche in seguito alla recente quotazione all’Euronext Growth Paris.

«Ampliare le modalità di spendibilità dei TTU Coin è un grande passo in avanti per il percorso che abbiamo iniziato - commenta Andrea Iervolino, CEO e founder di TaTaTu. Abbiamo pensato di offrire agli utenti TaTaTu in Italia la possibilità di utilizzare i loro Coin per ottenere anche prodotti da store fisici e concedersi una “coccola” gastronomica di alto livello».

Aggiunge Marco Giapponese, CEO di Basara: «Basara è un gruppo che ha fatto dell'innovazione tecnologica uno dei suoi punti fermi sin dall'inizio, approcciando il mercato con una piattaforma e-commerce proprietaria per il servizio delivery e take-away e per l’analisi del dato, per garantire una sushi experience sempre più personalizzata e di altissimo livello, raggiungendo percentuali di clienti recurring che sfiorano l’80% dopo la prima esperienza presso uno dei nostri ristoranti.

Questo accordo con TaTaTu è la dimostrazione di come un’idea originale, che eleva all'ennesima potenza la sharing economy applicata al social, sfoci alla fine di un percorso dove l'utente si sente ripagato con prodotti di eccellenza, come in questo caso quelli offerti da Basara».

TAG: SOCIAL NETWORK,PARTNERSHIP,RISTORANTE GIAPPONESE,PAGAMENTI ELETTRONICI,ANDREA IERVOLINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/03/2023

È stato pubblicato da poco il Future Menu Trends Report 2023, sviluppato da Unilever Food Solutions in collaborazione con oltre 1.600 chef di 25 Paesi nel mondo, dal quale sono emerse 8 tendenze...

20/03/2023

Oltre 10 mila bottiglie di plastica eliminate dalle mense scolastiche del Comune di Nichelino (To). Un’iniziativa realizzata dallo stesso Comune piemontese con la collaborazione di Sodexo,...

20/03/2023

Fredd Crash è un moderno compattatore utilizzato per ridurre il volume delle bottiglie di vetro di scarto dell’80% o in proporzione 5:1. La frantumazione delle bottiglie riduce il tempo che il...

20/03/2023

Il prossimo 24 marzo si celebrerà il Gelato Day, la giornata Giornata Europea del Gelato artigianale e Glovo, la più grande piattaforma di consegne multi-categoria in Europa, insieme a Gusto17,...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top