attualità
31 Gennaio 2023Pagare in forma “ibrida” e innovativa per una cena di sushi sarà possibile grazie all’accordo tra Basara, catena di ristoranti giapponesi presente in Italia, e il social network TaTaTu: alla cassa, infatti, si potrà pagare parte del conto in euro e in TTU Coin, il “portafoglio digitale” che gli utenti accumulano gratuitamente sulla piattaforma ideata dall’imprenditore Andrea Iervolino. Sarà sufficiente mostrare il QR Code del proprio account di TaTaTu per pagare in Coin e sarà valido in tutti i punti Basara presenti a Milano, Bologna e Venezia.
La filosofia del “redeem nearby” arriva anche in Italia per allargare sempre di più il concetto di spendibilità del TTU Coin rilasciato dall’app TaTaTu. Dunque non solo e-commerce online ed esperienze inedite legate al mondo dell’intrattenimento, ma anche store fisici per ottenere servizi o prodotti.
La missione di TaTaTu è, fin dall’inizio, tanto originale quanto nobile: ripagare le persone che passano il loro tempo sulla piattaforma. Da allora, la community di TaTaTu ha continuato a crescere, e il modello ideato dal produttore cinematografico e imprenditore Andrea Iervolino sta spopolando, anche in seguito alla recente quotazione all’Euronext Growth Paris.
«Ampliare le modalità di spendibilità dei TTU Coin è un grande passo in avanti per il percorso che abbiamo iniziato - commenta Andrea Iervolino, CEO e founder di TaTaTu. Abbiamo pensato di offrire agli utenti TaTaTu in Italia la possibilità di utilizzare i loro Coin per ottenere anche prodotti da store fisici e concedersi una “coccola” gastronomica di alto livello».
Aggiunge Marco Giapponese, CEO di Basara: «Basara è un gruppo che ha fatto dell'innovazione tecnologica uno dei suoi punti fermi sin dall'inizio, approcciando il mercato con una piattaforma e-commerce proprietaria per il servizio delivery e take-away e per l’analisi del dato, per garantire una sushi experience sempre più personalizzata e di altissimo livello, raggiungendo percentuali di clienti recurring che sfiorano l’80% dopo la prima esperienza presso uno dei nostri ristoranti.
Questo accordo con TaTaTu è la dimostrazione di come un’idea originale, che eleva all'ennesima potenza la sharing economy applicata al social, sfoci alla fine di un percorso dove l'utente si sente ripagato con prodotti di eccellenza, come in questo caso quelli offerti da Basara».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/03/2023
È stato pubblicato da poco il Future Menu Trends Report 2023, sviluppato da Unilever Food Solutions in collaborazione con oltre 1.600 chef di 25 Paesi nel mondo, dal quale sono emerse 8 tendenze...
20/03/2023
Oltre 10 mila bottiglie di plastica eliminate dalle mense scolastiche del Comune di Nichelino (To). Un’iniziativa realizzata dallo stesso Comune piemontese con la collaborazione di Sodexo,...
20/03/2023
Fredd Crash è un moderno compattatore utilizzato per ridurre il volume delle bottiglie di vetro di scarto dell’80% o in proporzione 5:1. La frantumazione delle bottiglie riduce il tempo che il...
20/03/2023
Il prossimo 24 marzo si celebrerà il Gelato Day, la giornata Giornata Europea del Gelato artigianale e Glovo, la più grande piattaforma di consegne multi-categoria in Europa, insieme a Gusto17,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it