16 Dicembre 2022

Vino, dal Friuli il nuovo brand MrBio

di Jessika Pini


Vino, dal Friuli il nuovo brand MrBio

La proposta di vini biologici si arricchisce di un nuovo brand. Dallo scorso giugno sono in distribuzione i vini friulani di MrBio, business unit della storica azienda produttrice Weldan che ha convertito al biologico nel 2019 la quasi totalità dei 195 ettari coltivati.

I vigneti sono distribuiti in varie zone del Friuli Venezia Giulia, da San Vito al Tagliamento (PN) fino a Palazzolo dello Stella (UD) e nella zona dei Colli Orientali a Spessa, frazione del comune di Cividale e a Manzano. Le tipologie di vini prodotte sono quelle della tradizione friulana: Tramin, Pinot Grigio, Prosecco Doc, Ribolla Gialla, Friulano, Merlot.

Delle 100mila bottiglie prodotte nel 2022 e indirizzate al canale horeca con un posizionamento di fascia media, il 90% sono vini bianchi, il 5% rossi e il 5% spumanti.


La cura dei dettagli
Per esprimere la cura nella lavorazione in vigna e in cantina è stato scelto un logo iconico e simbolico, caratterizzato da tre linee verticali che rappresentano i filari (la M) e l’uomo che li lavora (la R). Le etichette monocromatiche dai colori accesi, molto accattivanti anche da esposizione a scaffale in enoteca, sono connotate da una sigla che indica il “codice fiscale” di ogni tipologia di vino, per esempio RBL per la Ribolla Gialla. I vini MrBio hanno ottenuto anche la certificazione VeganOk.

A giugno l’azienda ha inaugurato anche uno shop a pochi chilometri da Lignano Sabbiadoro, dove è possibile prenotare delle degustazioni accompagnate da crostini preparati dalla cucina con prodotti del territorio. Il topping cambia in base ai periodi dell’anno e alla creatività dello chef. 

Alcuni pairing di MrBio Wine

Ribolla Gialla spumantizzata con il metodo Charmat lungo con un affinamento di almeno 6 mesi in autoclave, brut con 6 g/l di residuo zuccherino abbinata con crostino con baccalà mantecato;

Ribolla Gialla ferma, di cui il 15% della massa viene passata in legno per alcune settimane, abbinata con crostino con sarda in saor;

Merlot abbinato con crostino con soppressa.

MrBio Wine è uno spazio pensato anche come locale estivo con un drink bar che propone vini internazionali e spirits tutti rigorosamente certificati biologici. 


TAG: RIBOLLA GIALLA,BIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top