bevande

02 Settembre 2022

Ristorazione: ad Aqua vanno in scena tutti i segreti del Km 0

di Maddalena Baldini


Ristorazione: ad Aqua vanno in scena tutti i segreti del Km 0

Uno staff under 30, piatti della tradizione capaci di stupire, prodotti di stagione e dell’orto protagonisti del menù. È la qualità assoluta di Aqua, un ristorante e pizzeria a pochi chilometri dall’antica città di Luni.

Il Ristorante Aqua, a Ortonovo (Sp), porta nel suo nome un insieme di valori che trovano espressione diretta in cucina: naturalezza, trasparenza e flessibilità. Un’idea nata nel 2019 dai giovani Lorenzo Griselli e Francesco Bertolini (quest’ultimo ha ceduto poi le redini a Lorenzo dopo aver deciso di intraprendere un altro percorso) con l’obiettivo di creare un progetto di ristorazione nel quale innovazione, professionalità e qualità vadano di pari passo. Ed ecco il frutto di anni di gavetta passati al fianco di grandi ‘maestri’ come Cracco, Esposito, Guida e Niederkofler, un mosaico di elevata gastronomia che trova espressione nel menù di Aqua.

I nostri clienti amano provare i sapori della tradizione con una rivisitazione non invasiva… vediamo che quando assaggiano un piatto la loro espressione è appagata e felice, e questo ci rende soddisfatti”, racconta Lorenzo Griselli, chef e titolare. “Spesso, le ricette nascono dopo turni impegnativi di lavoro: osservo, penso, mi consulto con lo staff composto da Gabriele Berti, Simone Marchi, Sara Taruffi e Deviola Sula in sala, ai quali si aggiunge il mastro pizzaiolo Gabriele Del Freo quando, in alcuni periodi, affianchiamo anche la possibilità di mangiare eccellenti pizze. In più tengo sempre presente altri due fattori: la disponibilità delle materie prime quando vado a fare la spesa e l’allenamento del palato… del resto i piatti non si studiano sulla base dei libri, bisogna provarli per poi comporli e renderli reali”.

E la certezza che ogni piatto sia stato ‘provato e gustato’ dall’ideatore è quanto si percepisce una volta portato il menù in tavola, piatti che variano ogni 3 mesi e senza mai ripetersi, rispettosi del susseguirsi delle stagioni con prevalenza di freschezza e prodotti ittici per i periodi caldi e con prevalenza di prodotti del sottobosco e selvaggina nei mesi più freddi. Tra gli ingredienti sempre valorizzati c’è il vasto mondo dei vegetali e quello dei volatili. Una filosofia culinaria che sposa anche i concetti dell’ecosostenibilità e dell’importanza di usufruire di un ‘orto personale’ del ristorante, tale da consentire una proposta di assoluto valore e sapore ai clienti.

E quando si parla di vini lo chef ribadisce l’importanza della collaborazione, in questo caso con la responsabile di sala e sommelier Deviola Sula: “Abbiamo iniziato con poche etichette un po’ più convenzionali per non disorientare il cliente. Con il passare del tempo abbiamo selezionato piccole cantine che lavorano in maniera biologica e biodinamica, molto affini alla nostra filosofia di cucina. Ne è nata una carta variegata con vini del nostro territorio e diverse etichette estere… Una bella ricchezza che, assieme al menù, accompagna i nostri ospiti in un percorso emozionale e sensoriale”.

Per informazioni: www.ristoranteaqua.it

TAG: KM 0,AQUA,LUNI,LORENZO GRISELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top