caffè
27 Luglio 2022I protagonisti della terza edizione di UniversityLab sono 15 studenti, selezionati tra i candidati del corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie alimentari dell’Università degli Studi di Milano, che sono stati guidati in ogni fase del progetto dal team Opessi costituito da Claudia Bonardi, Alessandra Perolari e Annalisa Santoro, da una serie di specialisti e con la supervisione della docente Carola Cappa.
Pearmesan è uno snack gourmet ideato con prodotti della tradizione italiana: la crema al parmigiano si incontra con le pere candite e con la croccantezza delle nocciole tostate, all’interno di un friabile wafer salato.
Uso innovativo del caffè, invece, nel prodotto Il Cafferino, una barretta nata dalla combinazione di pseudocereali, miglio e amaranto soffiati e caramellati, uniti alla sensazione crunchy dei fiocchi di mais. Il caffè, per l’appunto, si presenta sotto forma di jelly, separata dalla base ai cereali da un leggero strato di burro al cacao con il tutto ricoperto da cioccolato fondente.
Infine lo sponge cake salato alle verdure: parliamo di Meditè, snack caratterizzato da un pan di spagna di melanzane, zucchine e peperoni farcito da una crema al formaggio arricchita da granelli di pepe. Il nome Meditè vuole richiamare la mediterraneità degli ingredienti caratterizzanti. I tre prodotti di UniversityLab sono stati presentati ufficialmente a Ipack-Ima 2022 nell’area laboratorio OpessiLab durante tutta la fiera.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it