food
05 Novembre 2021“Un panino che arriva dal 2030”, così Ham Holy Burger annuncia in anteprima su Instagram il nuovo panino “vegetale”, sviluppato in collaborazione con un partner d’eccezione per questo nuovo progetto: Future Farm, azienda foodtech brasiliana che utilizza materie prime naturali, non OGM, per creare la migliore carne a base di proteine vegetali e la cui sfida è fornire un’alternativa sostenibile al modo tradizionale di consumare carne così come descritto qui qualche giorno fa.
Ham Holy Burger strizza l’occhio al futuro, ampliando la scelta del suo menù, ponendo l’accento su un tema sacro e in comune per entrambe le aziende: la sostenibilità.
Il protagonista è l’hamburger di Future Farm, fatto con ingredienti 100% naturali, senza glutine, non OGM, senza aromi artificiali, senza grassi idrogenati, senza colesterolo ma che ha le stesse caratteristiche della carne in termini di gusto e consistenza a cui si accompagnano ingredienti freschi sempre presenti nelle ricette HamHolyBurger come maionese al basilico, mozzarella, pomodoro, prodotti slow food.
Nasce così un prodotto limited edition battezzato come “Bite the Future”, il panino che morde il futuro, in cui intrinsechi sono i concetti di healthy, senza rinunciare ai piaceri della buona tavola, attraverso un prodotto plant-based che si sta facendo sempre più spazio nello scenario e nella cultura italiana, e proteico, perché prodotto con proteine vegetali, quindi percepito come il cibo del futuro.
Ham Holy Burger rivolge questa proposta, gustosa e sostenibile, ad un pubblico flexitarian, in un mondo in cui ormai non sono più solo i vegani e i vegetariani a decidere di non mangiare carne ma dove sempre più persone scelgono l’alternativa vegetale, per motivi etici, ambientali o semplicemente di gusto.
Il Bite the Future è disponibile in esclusiva in tutti gli Ham Holy Burger d’ Italia a partire dal 3 novembre in limited edition.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...
21/09/2023
Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...
21/09/2023
The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...
21/09/2023
Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it