bevande
10 Giugno 2021L’Alleanza pesca minaccia uno sciopero e accusa l’Europa di danneggiare tutta la filiera: dai pescatori, alla ristorazione fino al turismo. Ma le istanze ecologiche non possono essere ignorate.
Niente di nuovo sotto il sole. La ripresa graduale delle attività non dimentica le dinamiche conflittuali del passato. Di più: gli animi esacerbati dalle difficoltà innescate dalla pandemia non facilitano certo le cose.
Così, come in un déjà vu, ecco da una parte le istanze europee tese a perseguire una politica ambientale coerente nell’ambito dei 27 e - dall’altra - le categorie professionali, tese a difendere lo status acquisito negli anni, e ora percepito come a rischio.
Il settore della pesca è tra questi.
E c’è di più: per il 12 giugno ha previsto un fermo pesca per protestare contro i limiti europei sulla pesca a strascico: dunque - parrebbe di capire - niente pescato fresco sulle tavole (comprese quelle dei ristoranti) in questo fatidico giorno.
Secondo l’Alleanza è a rischio l’intera filiera "a causa di una politica dissennata che mira a chiudere la pesca a strascico, il comparto principale che rifornisce di pesce fresco le tavole degli italiani e dei turisti".
Da qui la decisione di scendere in piazza il 12 giugno, in tantissimi porti della Penisola.
La paura dei pescatori, pare di capire, è che con la ripresa tanto invocata del turismo, l'offerta (limitata dalle normative sulla pesca) non sia in grado di soddisfare una domanda (si spera) in aumento.
Comprensibile. Ma sacrosanta è pure - in egual misura - la tutela degli ecosistemi dei nostri mari.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy