bevande

11 Febbraio 2021

San Valentino e ristorazione, otto consigli per menu delivery romantici


San Valentino e ristorazione, otto consigli per menu delivery romantici

San Valentino è alle porte e le coppie si preparano a vivere la serata più romantica dell’anno a tavola, tra piatti eleganti e ricette sfiziose. In questo periodo particolare, però, nel quale sedersi al tavolo di un locale non è possibile, in molti si affideranno ai ristoranti che effettuano il servizio di delivery per ricevere direttamente a casa propria piatti e ingredienti degni di questa giornata speciale.

Per venire incontro ai ristoratori che non vogliono perdere l’occasione e che cercano idee per rendere ancora più speciale la loro offerta in vista del 14 febbraio, Deliveristo, il marketplace digitale B2B dedicato alla ristorazione che mette in contatto ristoratori e chef con i fornitori, condivide otto consigli per sfruttare al meglio l’occasione e per far innamorare i propri clienti.

1 - Creare una box esperienziale

Quello che molti clienti cercano quando ordinano un menù a domicilio è una vera e propria esperienza, il portare la cena a ristorante tra le mura domestiche. Per aiutarli, soprattutto in occasione della giornata più romantica dell’anno, si possono inserire nella box alcuni piccoli dettagli per creare la giusta atmosfera: una candela profumata o a forma di cuore, dei fiori o dei cioccolatini, per esempio.

2 - Creare una playlist che rispecchi il proprio locale

Per creare la giusta atmosfera, oltre a candele e fiori, non c’è niente di meglio che un po’ di musica. In questo caso si può creare una playlist che rispecchi il proprio locale, per rafforzare il legame con i propri clienti in attesa di poterli riaccogliere all’interno del ristorante, oppure si può suggerire una playlist romantica pensata appositamente per San Valentino. In entrambi i casi si può includere nella box un elenco di canzoni oppure un QR da scansionare che porterà il cliente direttamente su una playlist Spotify.

3 - Proporre un vino in abbinamento

Abbinare a ogni piatto il vino più adatto non è mai semplice, soprattutto se non si è del mestiere. Per questo motivo, inserire nella propria box o affiancare al proprio menu alcuni suggerimenti legati agli abbinamenti è sempre una buona idea, un gesto sempre molto apprezzato dai clienti. Non solo, chi ha una cantina di bottiglie ricercate può organizzare una piccola asta virtuale per i clienti più curiosi o per gli appassionati.

4 - Fare le foto dei piatti in anticipo e pubblicarle sui social

I social network giocano un ruolo fondamentale nella diffusione della propria offerta e, soprattutto in vista di San Valentino, è importantissimo condividere foto accattivanti dei propri piatti per attirare nuovi clienti o per spingere quelli abituali a provare le nuove proposte. Per l’occasione, inoltre, può essere utile creare un hashtag personalizzato per invogliare i clienti a condividere le foto dei piatti e delle box delivery. Importante, infine, è non dimenticare di inserire le opzioni pensate per San Valentino negli spazi dedicati alle consegne a domicilio ben prima del 14 febbraio, così da permettere ai clienti di organizzarsi in tempo e di scegliere con calma.

5 - Lasciare sempre un biglietto personalizzato

Un biglietto di ringraziamento all’interno della box o del menu delivery è un gesto molto gradito, perché denota un’attenzione in più verso il cliente. Soprattutto, se si conosce il nome, è bene scriverlo: è un gesto piccolo ma significativo e rimane impresso. All’ordine e al biglietto di ringraziamento, inoltre, si può pensare di affiancare alcune ricette o alcuni consigli per terminare o presentare i piatti.

6 - Inserire un piccolo pensiero in più

A proposito di piccole sorprese, un’altra buona idea è inserire un piccolo pensiero in più per il cliente, un gesto che non si aspetta è che non è per nulla scontato. Si può pensare a una focaccia o a uno stuzzichino, per esempio, ma anche a un dolce o a un croissant per il mattino dopo, per rendere speciale non solo San Valentino, ma anche il 15 febbraio.

7 - Mettere il proprio marchio sulle confezioni

Quando si parla di delivery, è fondamentale mettere il proprio marchio sulle confezioni, così da distinguersi da qualunque altro locale e rendersi immediatamente riconoscibili. Lo stesso si può fare sulle bag o sui dettagli più piccoli, come adesivi e nastri.

8 - Preparare box o gift card per gli innamorati lontani

Quest’anno molti innamorati saranno costretti a trascorrere il giorno di San Valentino lontano dai propri partner. Preparare le proprie box o i menu delivery come idea regalo può essere una soluzione per venire incontro anche a tutti quei clienti che non potranno cenare in compagnia. In alternativa, si possono preparare delle gift card per quando si potrà di nuovo uscire a cena, insieme.

TAG: SAN VALENTINO,FOOD DELIVERY,DELIVERISTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top