food

24 Agosto 2020

La Molisana, una pasta sempre più 100% italiana

di DALLE AZIENDE


La Molisana, una pasta sempre più 100% italiana

Nel mercato nazionale della pasta di semola secca si registra uno spostamento degli acquisti verso i prodotti di alta qualità: i consumatori apprezzano brand che puntano sull’italianità e tracciabilità della filiera, su ricettazioni alternative e salutistiche, sulla differenziazione dell’offerta e la ricerca di forme e materie prime innovative. Dallo Spaghetto Quadrato in poi la mission de La Molisana è di rivitalizzare lo scaffale con idee nuove che rendano un prodotto classico, come la pasta, sempre giovane e di tendenza.

Una pasta sempre più 100% italiana, dalla materia prima proveniente dalle regioni del centro-sud, al design delle forme e del package risultato di un gusto tutto italiano che non ha competitors nel mondo. Nascono così tre nuove referenze, uniche nel segmento premium delle paste industriali. Il risultato di aver puntato in modo così deciso su innovazione e qualità è quello di una crescita esponenziale: una crescita che si attesta intorno al 20% anno su anno, una quota del 5,5% nella pasta tradizionale e del 12% in quella integrale.

Per rispondere alla richiesta di consumatori che si vogliono gratificare e offrire ai partner della distribuzione un’ efficace leva commerciale, La Molisana punta su una confezione limited edition molto dirompente sullo scaffale. Tre nuove trafile dalle forme insolite studiate per garantire tenacità alla masticazione, resistenza in cottura e il piacere nuovo che stuzzica ricette originali. “È una piccola rivoluzione – commenta l’Ad Giuseppe Ferrotre referenze completamente nuove: Trighetto, lo spaghetto triangolare, Quadrotto, un formato quadrato e Cubetto, una specie di ditale quadrato che somiglia a un dado. Ci siamo divertiti a studiare nuovi formati e a vestirli con pack speciale che esprime il senso dell’italianità sin dal primo sguardo”.

Una proposta efficace non solo per innovare la routine del primo piatto in casa ma anche per rendere unico il menù del ristorante. L’Associazione Professionale Cuochi Italiani, che collabora da anni con La Molisana, ha messo a disposizione l’esperienza dei suoi chef per testare e sviluppare un prodotto destinato anche alla Ristorazione. L’impulso creativo e fortemente innovatore abbinati all’affidabilità e alla garanzia di eccellenti performance, sono state accreditate da professionisti del settore.

TAG: PASTA,LIMITED EDITION,LA MOLISANA,QUALITALY 113,GIUSEPPE FERRO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

21/03/2025

Tre appuntamenti pensati per la bartender community. Torna nelle prossime settimane a Roma (26 Marzo), Napoli (24 Giugno) e Bologna (28 Ottobre) Bar Master Hub, il momento d'incontro...

21/03/2025

Il duello tra The Coca-Cola e PepsiCo si gioca ora anche nel settore delle bevande prebiotiche. Dopo l’ingresso nel mercato del big player di Atlanta con Simply Pop, l’azienda di New York...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top