bevande

30 Luglio 2020

Picnic stellato in mezzo al lago, la barchetta dello chef Marco Sacco

di DALLE AZIENDE


Picnic stellato in mezzo al lago, la barchetta dello chef Marco Sacco

In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, che vede la necessità del distanziamento sociale unirsi alla voglia di godere dell’estate, delle opportunità di svolgere attività all’aperto e di rilassarsi nel bel mezzo della natura, lo chef Marco Sacco, patron del ristorante due stelle Michelin Piccolo Lago, torna a proporre una delle formule più creative e divertenti per gustare l’alta cucina: parliamo della Barchetta Gourmet, soluzione originale quanto sostenibile (la barchetta è rigorosamente elettrica).

“Una gita che mi riporta indietro nel tempo a… quand’ero ragazzo e me ne andavo instancabile con la barchetta a remi su e giù", afferma lo chef Sacco. "Ammirando scorci fantastici e tuffandomi nel lago pi pulito d’Europa! La promessa che vi faccio è di farvi rivivere le stesse intense emozioni, offrendovi la possibilità di immergervi nelle meraviglie della natura a pochi chilometri da casa, navigare nel totale rispetto dell’ambiente (il motore della barca è pulito e silenzioso), come facciamo sempre qui a Mergozzo”.

Basta chiudere gli occhi un istante per immaginarsi la sensazione di dondolare lentamente sulle acque trasparenti nel sole della tarda mattinata, gustando i piatti dello chef per pranzo, o con le acque arrossate dai riflessi del tramonto per la cena. Un’esperienza unica nel suo genere, che offre l’opportunità di visitare il lago e le sue spiagge lasciandosi trasportare dai ricercati sapori delle preparazioni di Marco Sacco. Un’occasione da vivere nell’atmosfera romantica della sera, per una cena in compagnia di una persona speciale, o per un originale pranzo con il partner, con la famiglia o tra amici: la Barchetta può ospitare, infatti, fino a 4 persone.

Quella ideata dallo chef è una soluzione che permette di unire alta cucina, convivialità e voglia di estate in un’esperienza indimenticabile: il pic-nic gourmet è infatti un piccolo viaggio alla scoperta delle eccellenze locali e dei must eat di Marco Sacco, che varieranno di volta in volta secondo il suo estro. Dal punto di vista ambientale il lago di Mergozzo è una piccola perla, dalle acque pulitissime, tra le più incontaminate d’Europa, complice il divieto di navigare con imbarcazioni a motore. Insomma, il luogo perfetto per chi ama nuotare.
Gli ospiti avranno a loro disposizione tutte le istruzioni per la guida e una mappa del lago, contenente informazioni sui principali luoghi d’interesse e attrazioni del bacino di Mergozzo. Ad attenderli, un box con tutto l’occorrente per il pranzo o la cena, dai piatti stellati al beverage. La ricetta per la giornata perfetta è servita.

La definizione esatta? Una vera e propria avventura, il giusto mix tra enogastronomia, natura e cultura.

Barchetta Gourmet
La partenza è prevista alle 12 per il pranzo e alle 18 per la cena.
I prezzi: 195 euro la coppia per tre ore; 70 euro la persona aggiuntiva (fino a un massimo di 4 persone); 40 euro il menù bimbo.

TAG: MARCO SACCO,BARCHETTA GOURMET

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/03/2025

Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top