bevande

21 Luglio 2020

Street food, viva la contaminazione: la nuova tendenza del "Km buono"


Street food, viva la contaminazione: la nuova tendenza del

Il concetto di street food si evolve e supera il "Km zero" per abbracciare la strada della contaminazione e del "Km buono", alla ricerca di prodotti di qualità oltre i propri confini regionali.

Questo perlomeno è quanto emerge dalla Guida "Street Food 2021" del Gambero Rosso, presentata a Roma. Non manca però, nell'era del Covid-19 e del rafforzamento del delivery, anche una proposta dal pedigree stellato o d'autore con ricette e piatti di chef nazionali nel campo del cibo di strada.

La guida della Città del Gusto in particolare, con "Street Food da Chef", premia "1983. Cronaca di un'estate", piatto del menu degustazione del ristorante Il Grano di Pepe di Ravarino (Modena), creato qualche anno fa in ricordo del giudice Rocco Chinnici, vittima di mafia, palermitano come lo chef. Nel piatto, su un cono in carta di riso è impressa, con nero di seppia, la prima pagina di un quotidiano che uscì il giorno successivo all'assassinio.

A livello nazionale le proposte del menu di street food per l'estate 2020 sono le più variegate. Precursori del "Km buono" la pizzeria di Catanzaro Kalavrì, ma le diverse soluzioni di cibo di strada possono andare ad esempio dai panini come quello "Gambero Argentino", panino con gamberi saltati in padella, ventricina abruzzese, rucola e pomodoro proposto da Da Matti Streetfood al Cuzzetiello Nonna Rosa di O Cuzzetiello, pane cafone svuotato e riempito fino all'orlo con polpetta al ragù e melanzane a funghetto.

La guida enogastronomica propone 600 segnalazioni e 20 campioni regionali. Il premio Street Food on the road è andato a CiVà - Cibo Vagabondo in Campania.

TAG: STREET FOOD,GAMBERO ROSSO,GUIDA STREET FOOD 2021,KM BUONO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top