bevande

27 Maggio 2020

Deliveroo Restaurant Awards 2020, i migliori ristoranti secondo i rider

di DALLE AZIENDE


Deliveroo Restaurant Awards 2020, i migliori ristoranti secondo i rider

Pokéria by Nima a Milano e Firenze, Daruma Sushi a Roma, Makito Casteddu e McDonald’s a Cagliari. Sono questi i ristoranti vincitori della seconda edizione italiana di Restaurant Awards, il premio assegnato da Deliveroo in base alle indicazioni dei rider che collaborano con la piattaforma leader dell’online food delivery ai migliori ristoranti che si sono distinti per alcuni, importanti, criteri di qualità.

La scelta dei rider - nelle quattro città - ha tenuto in considerazione i seguenti parametri:
• cortesia, sorriso e accoglienza del personale del ristorante;
• spazi di accoglienza durante l’attesa e distanziamento sociale;
• tempo di attesa per il ritiro.

Dai dati analizzati emerge che i rider di Deliveroo lavorano più volentieri con i ristoranti che rispettano i tempi di preparazione preventivati, che mostrano attenzione alla sicurezza e rispetto nei loro confronti. Per i ristoranti (sia tra i manager e che nello staff) aumenta la consapevolezza che il food delivery e i rider sono fondamentali per sostenere il business e il fatturato, anche nel corso dell’emergenza Covid-19: i ristoratori, infatti, risultano sempre più attenti al delivery e sensibili verso gli stessi rider.

Nello specifico, i vincitori dell’edizione di quest’anno sono Pokéria by Nima di Via Raffaello Sanzio a Milano e Daruma Sushi a Roma, che conferma il successo già registrato lo scorso anno. Pokéria by Nima vince anche a Firenze, dove a essere premiato è il ristorante di Via Enrico Finzi. Mentre a Cagliari il risultato vede premiati, a pari merito, Makito Casteddu di Via Giovanni Maria Dettori e, per il secondo anno consecutivo, il ristorante McDonald’s di Via San Simone.

“Rider e ristoranti sono i due pilastri sui quali poggia il nostro servizio”, ha detto Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italia. “Con questo riconoscimento vogliamo celebrare le eccellenze del food delivery: i nostri migliori ristoranti, quelli che più dimostrano cortesia e che meglio collaborano con i rider e quelli che hanno saputo adattarsi all’emergenza che stiamo vivendo. Per individuarli non potevamo non affidarci proprio al giudizio dei rider”.

Ma cosa hanno apprezzato di più i rider dei ristoranti premiati?

Milano, Pokéria by Nima

Efficienza del servizio, rispetto dei tempi di attesa e disponibilità con i rider sono i criteri che distinguono Pokéria by Nima di Via Raffaello Sanzio. “Siamo molto soddisfatti. Dopo aver ricevuto il riconoscimento lo scorso anno, il premio di quest’anno vale doppio, non solo perché è una riconferma, ma anche perché avviene in un momento più difficile degli altri. E sapere che questi giudizi positivi arrivano dai rider che collaborano con Deliveroo ci riempie di orgoglio” hanno detto Nicolò Caparra e Marco Perego, titolari di Pokéria by Nima.

Firenze, Pokeria by Nima

Puntuali, cortesi e con tempi di ritiro del cibo sempre molto rapidi. Sono state queste, in particolare, le motivazioni che hanno spinto i rider fiorentini a premiare Pokéria by Nima di Via Enrico Finzi. “Siamo molto felici di questo riconoscimento, arrivato anche a Firenze” hanno sottolineato Caparra e Perego. “Ogni giorno siamo impegnati a dare il meglio di noi stessi e sapere che, anche a Firenze, i rider con cui collaboriamo apprezzano il nostro lavoro è una spinta in più a fare sempre meglio e ad andare avanti insieme a Deliveroo”.

Roma, Daruma Sushi

Cordialità e tempi di attesa rispettati sono i fattori che hanno spinto i rider romani a votare, anche quest’anno, Daruma Sushi. “Vincere non è facile. Confermarsi è ancora più difficile. Farlo durante un momento così complesso, ha un sapore particolare. Siamo davvero felici per questo riconoscimento e sempre più orgogliosi del nostro staff che, assieme ai rider di Deliveroo, giorno dopo giorno, offrono un servizio di eccellenza ai nostri DarumaLovers” hanno detto i titolari di Daruma Sushi, Dennis e Alessio Tesciuba.

Cagliari, Makito Casteddu e McDonald’s

Professionalità, simpatia e rapidità sono gli aspetti che i rider di Cagliari apprezzano di Makito Casteddu di Via Giovanni Maria Dettori. “Il giudizio dei rider per noi è molto importante. Siamo felici di averli “convinti”. E se il nostro lavoro è apprezzato dai rider, siamo fiduciosi sul fatto che anche i consumatori finali siano soddisfatti ogni volta che ordinano da noi, su Deliveroo” commentano i titolari.

Puntualità, cortesia ed efficienza sono le caratteristiche del ristorante McDonald’s di Via San Simone, premiate, anche quest’anno, dai rider cagliaritani. “E’ il secondo riconoscimento di fila e non può che farci felici, anzitutto perché avviene in un contesto diverso e anche più difficile rispetto allo scorso anno. È la dimostrazione della qualità del nostro lavoro, ulteriormente valorizzata dalla collaborazione con Deliveroo. In qualità di licenziatario, vorrei ringraziare i nostri partner, Deliveroo, McDonald’s e, soprattutto, i miei ragazzi per il continuo supporto e il lavoro di squadra” ha detto il licenziatario, Tony Giardina.

TAG: DELIVEROO,FOOD DELIVERY,RSSTAURANT AWARDS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sesuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il format digital detox all'interno del ristorante veronese Al Condominio di via Marconi. Adesso per...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top