bevande

24 Febbraio 2020

Cicchetti & cocktail, alla Terrazza Triennale il food pairing gourmet


Cicchetti & cocktail, alla Terrazza Triennale il food pairing gourmet

Fra le tante proposte di food pairing, più meno riuscite, che proliferano da qualche tempo a questa parte in ogni angolo d'Italia, si distingue decisamente la formula "cicchetti & cocktail" che debutta martedì 25 febbraio alla Terrazza Triennale, l'elegante e panoramico ristorante sul rooftop del Palazzo della Triennale a Milano.

L'idea nasce dall'incontro fra la cucina a isola di Stefano Cerveni e il bancone bar di Rogger Prieto: ogni giorno dalle 21 alle 23.30 i clienti, seduti agli sgabelli del bar, possono scegliere fra una selezione di sei piatti - tratti direttamente dal menu del ristorante ma proposti in porzione ridotta - abbinati a tre cocktail studiati per l’occasione dai barman di Osteria con Vista.

Ed è proprio lo chef Cerveni che, nel video di Nicole Cavazzuti, spiega a Mixer Planet le caratteristiche della nuova offerta.

Un'offerta che prevede tre percorsi di uno o due piatti (Scoperta, Curiosità ed Esperienza), ciascuno abbinato a un cocktail, pensati da chef Cerveni con il barman Prieto e la collaborazione dei fidati "secondi" (Salvatore Demuro ai fornelli e Luciano Argenti allo shaker).

[caption id="attachment_171099" align="aligncenter" width="696"] Da sinistra, Stefano Cerveni, Luciano Argenti, Salvatore Demuro e Rogger Prieto (foto CJAAgency)[/caption]

I tre percorsi "Cicchetti & Cocktail"

Nel menu Scoperta (20 euro 1 piatto e 1 drink, 28 euro 2 piatti e 1 drink) il cocktail in abbinamento è a base di rye whisky con Calvados, sake allo yuzu, miele, succo fresco d’arancia, succo di limone e bitter al sedano. Un drink “beverino” che viene abbinato dapprima a un Carpaccio di Fassona, Castelmagno e asparago la cui carne relativamente asciutta viene ammorbidita dal drink, mentre il whisky riequilibra l’intensità del formaggio. Il secondo abbinamento è con Fagotelli di pasta fresca ripieni di coda di bue, Raspadura e lime, in cui l'accoppiata segale & bue rimanda all’America rurale.

Nel menu Curiosità (28 euro 1 piatto e 1 drink, 36 euro 2 patti e 1 drink) il primo piatto è un Carciofo grigliato, nocciole e ricci di mare, completato da polvere di liquerizia, mentre il secondo è un noto signature di Cerveni: Linguine grezze Cavalier Cocco cacio&pepe, tartare di gambero rosso di Mazara del Vallo. L’abbinamento è con un cocktail a base vodka (con liquore all’arancia, sherbet al bergamotto, lime, chinotto e Angostura bitter) dissetante, pulito e quasi neutro, nato per accompagnare “in silenzio” il carciofo e poi alleggerire la ricchezza di burro e cacio delle liguine.

Il menu Esperienza (38 euro 1 piatto e 1 drink, 45 euro 2 patti e 1 drink) si basa su materie prime raffinate: Uovo bio poché, purè di patata affumicata e Caviale Tradition Calvisius in un nido di croccanti chips di tapioca, seguito da un Petto d’anatra al rosa, funghi spugnole, barbietola e foglie di senape. In abbinamento un cocktail a base di tequila anejo (dall’affumicatura non eccesivamente invasiva), Select, Martini bianco, nettare d’agave e lime.

Terrazza Triennale – Osteria con Vista
Viale Emilio Alemagna, 6 - Milano
Tel. 02.36644340
info@terrazzatriennale.org

TAG: FOOD PAIRING,TERRAZZA TRIENNALE,STEFANO CERVENI,CAFFè DIEMME,ROGGER PRIETO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova immagine per Serena 1881, la linea lanciata da Serena Wines nel 2021 in occasione del 140° anniversario dell’azienda, che avvia un processo di...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


Miscelazioni sperimentali, degustazioni, dj set, visite guidate, escursioni, foraging e festa nel Geosito Unesco di Masistro. Si preannuncia con un'agenda fittissima l'appuntamento dedicato...


Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto e Alice. Sono questi i protagonisti della nuova drink list di Anthology...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top