food

27 Maggio 2019

Maille: la senape diventa squeeze

di DALLE AZIENDE


Maille: la senape diventa squeeze

Da oltre 270 anni la tradizione gastronomica francese si può fregiare di un Marchio che ha conquistato, da subito, i palati più fini e raffinati. Dalle tavole delle corti europee, oggi ritroviamo Maille e le sue pregiate Senapi nelle nostre cucine per esaltare non solo i sapori della tradizione francese ma anche tante tipologie di ricette e ingredienti.

Oggi Maille si presenta sul mercato con una nuova veste, una pratica confezione Squeeze in PET perfetta per un uso outdoor o anche a casa ma con una maggiore praticità rispetto al classico vaso in vetro. Cambia la confezione, dunque, ma non il contenuto!

La Senape Dijon Originale Maille si conferma un vero capolavoro per il palato! L’antica ricetta prevede che i semi di senape non vengano schiacciati ma tagliati finemente per ottenere un impasto omogeneo dal gusto unico e forte. La Senape Dijon Original è perfetta per accompagnare tutte le preparazioni di carne rossa e bianca, le ricette a base di pesce, i piatti di verdura e le insalate fresche.

Una variante all’Originale è la Senape all’Antica, caratterizzata dalla presenza di croccanti grani di senape interi che le conferiscono un deciso retrogusto di nocciole con travolgenti sentori speziati: un sapore inimitabile che ci riporta al cuore della Borgogna e della sua raffinata cucina. Una cucina che possiamo riproporre grazie alla preparazione di tante ricette a base di carne e di insalate.

La Senape dolce con Miele è caratterizzata dall’inconfondibile sapore agrodolce, speziata ma delicata. Pochi e selezionati gli ingredienti: granelli di senape di Digione, acqua, aceto, sale, succo di limone e naturalmente miele. Il risultato è una salsa dalla trama estremamente morbida e cremosa, dalla gustosa combinazione tra il dolce del miele e il gusto “forte” della senape. Un equilibrio gastronomicamente perfetto che la rende ideale per condire carni alla brace o alla griglia, le insalate, le verdure in pinzimonio, e - perché no - ottima da degustare con i formaggi.

Dalla città di Digione arriva una delle più apprezzate specialità di Maille: la famosa Dijonnaise, proposta ancora oggi secondo l’antica ricetta del fondatore della Maison. In cucina sprigiona un delicato bouquet di spezie grazie al sapiente mix di Senape all’Antica e di Salsa Maionese. La Salsa Dijonnaise si rivela un accompagnamento perfetto per esaltare ogni tipo di preparazione gastronomica. E’ eccezionale in particolare con tutte le verdure crude e con i piatti di carne rossa.

Tutta la gamma Maille è importata e distribuita in Italia da Eurofood SpA.

TAG: MAILLE,SENAPE,EUROFOOD,SALSE DA CONTORNO,SQUEEZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top