bevande

15 Maggio 2019

Deliveroo si espande a Bologna, Bergamo, Verona e Torino

di DALLE AZIENDE


Deliveroo si espande a Bologna, Bergamo, Verona e Torino

Deliveroo, piattaforma leader dell’online food delivery, prosegue la sua espansione in quattro città italiane dove il servizio di food delivery è già attivo. Nel mese di maggio inizierà a collaborare con nuovi ristoranti nelle città di Bologna, Bergamo, Verona e Torino, ampliando la superficie coperta dal servizio. In queste città collaborano con Deliveroo oltre 700 rider dei 7500 presenti in tutta Italia.

Prosegue quindi il piano di crescita di Deliveroo Italia, che accompagna la crescente domanda dei consumatori. Dopo 4 mesi di nuove aperture che hanno visto la piattaforma leader nel food delivery raddoppiare la propria presenza passando dalle 34 città attive a inizio gennaio alle 75 attive a fine aprile, questa volta il focus della società è indirizzato ad accompagnare la crescita in ambito urbano di 4 città importanti.

“Espandere il nostro servizio in quattro importanti città del nord Italia è per noi una conferma di fiducia nella crescita di questo mercato - dichiara Matteo Sarzana, General Manager di Deliveroo Italia -. I dati a nostra disposizione mostrano che il settore della ristorazione crede sempre di più nel food delivery come volano per la crescita. Questa tendenza è confermata dai consumatori, che aumentano di numero e utilizzano sempre più frequentemente la nostra applicazione. Deliveroo Italia vuole accompagnare la crescita del mercato attraverso una maggiore copertura del territorio, garantendo la maggiore varietà di proposte gastronomiche in linea con tutte le abitudini alimentari”.

Bologna - L’espansione di Deliveroo nella città di Bologna corre veloce: in soli 5 mesi l’azienda ha più che raddoppiato il numero dei ristoranti partner aderenti al servizio passando da 150 a 330. Nello stesso periodo il servizio di food delivery ha quadruplicato la superficie coperta, servendo diverse aree della città: Bologna Santa Viola e Borgo Panigale ad ovest; Bolognina a nord; Scandellara, Foscherara e Bologna San Lazzaro a est.
Per festeggiare l’espansione, per tutto il mese di maggio saranno disponibili per i clienti di Bologna numerosi sconti esclusivi offerti dai ristoranti partner di Deliveroo: si tratta di sconti percentuali, applicati a tutti i piatti del menù, realizzati dai ristoranti attraverso la nuova piattaforma “Marketer” che permette a tutti i locali partner di creare e personalizzare le offerte in tempo reale.

Ma qual è il piatto preferito dai clienti di Deliveroo nella città di Bologna? Hamburger e Pizza rimangono stabilmente al primo e al secondo posto, confermando il trend delle tipologie di cucina più amate di Deliveroo. Al terzo posto segue il Pokè, piatto di insalata hawaiana con pesce crudo marinato e tagliato a cubetti, sempre più amato dai bolognesi che, tra i clienti Deliveroo, sono quelli che apprezzano di più un pasto veloce, completo e non troppo costoso.

Bergamo - Da inizio anno l’espansione di Deliveroo nella città di Bergamo ha seguito un’importante crescita: il numero dei ristoranti partner è infatti aumentato del 50%. Oggi, i ristoranti che collaborano con Deliveroo sono 130. L’espansione riguarda anche le zone servite: il servizio si estende infatti fino a Città Alta, mentre nella provincia arriva anche nei comuni di Ponte San Pietro, Curno, Mozzo, Treviolo, Stezzano, Zanica e Azzano San Paolo.
La scelta preferita dai clienti Deliveroo ricade anche per Bergamo sull’Hamburger, che risulta essere il piatto più amato. Medaglia d’argento al Pokè per il secondo posto, superando la Pizza che conquista il bronzo.

Verona - Nella città di Verona l’espansione di Deliveroo ha registrato una consistente crescita, aumentando il numero dei ristoranti partner del 50%: oggi la collaborazione è estesa a 150 locali. Il servizio, oltre a coprire le principali zone del centro città, ha raggiunto i quartieri Borgo Trento, San Zeno, San Massimo e Borgo Roma.
Le preferenze dei clienti Deliveroo di Verona seguono il trend di Bergamo con l’Hamburger al primo posto, seguito dal Pokè e dalla Pizza.

Torino - In 5 mesi l’espansione di Deliveroo a Torino ha visto un’importante espansione territoriale: il numero di ristoranti aderenti è aumentato in media del 50% arrivando a 300 locali serviti. Il servizio si è esteso inoltre in altre zone della città: a sud a Santa Rita e Mirafiori, a ovest è attivo fino a Parella e Pozzo Strada, mentre a nord la copertura arriva fino a Barriera di Milano e Borgo Vittoria.

Anche nella città di Torino il piatto preferito è l’Hamburger, che però sale sul podio con l’Oriente: sono la cucina giapponese e quella cinese ad aggiudicarsi il secondo e terzo posto.

Italia - Queste sono le 75 città in cui sono attivi i servizi di Deliveroo: Milano, Roma, Firenze, Torino, Bologna, Genova, Napoli, Verona, Bergamo, Cagliari, Padova, Modena, Pavia, Monza, Parma, Brescia, Pisa, Varese, Ferrara, Como, Bari, Busto Arsizio, Alessandria, Trento, Perugia, Bolzano, Piacenza, Lecco, Venezia-Mestre, Udine, Pescara, Novara, Messina, Treviso, Trieste, Cesena, Forlì, Palermo, Ravenna, Vicenza, Desio, Paderno Dugnano, Verano Brianza, La Spezia, Livorno, Salerno, Reggio Calabria, Taranto, Olgiate Olona, Sassari, Viterbo, Latina, Gallarate, Rescaldina, San Vittore Olona, Rho, Garbagnate, Lainate, Nerviano, Legnano, Gerenzano, Cerro Maggiore, Curno, Arcore, Vimercate, Concorezzo, Pioltello, Prato, Induno Olona, Foggia, Arezzo, Lucca, Carpi, Imola, Sassuolo.

TAG: BOLOGNA,TORINO,VERONA,BERGAMO,DELIVEROO,FOOD DELIVERY,ESPANSIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova immagine per Serena 1881, la linea lanciata da Serena Wines nel 2021 in occasione del 140° anniversario dell’azienda, che avvia un processo di...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


Miscelazioni sperimentali, degustazioni, dj set, visite guidate, escursioni, foraging e festa nel Geosito Unesco di Masistro. Si preannuncia con un'agenda fittissima l'appuntamento dedicato...


Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto e Alice. Sono questi i protagonisti della nuova drink list di Anthology...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top