food

21 Marzo 2019

Il primo uovo di cioccolato crudo al mondo firmato Grezzo Raw Chocolate

di DALLE AZIENDE


Il primo uovo di cioccolato crudo al mondo firmato Grezzo Raw Chocolate

Grezzo Raw Chocolate, la prima pasticceria crudista del mondo fondata a Roma nel 2014, ha presentato il primo Uovo di Pasqua crudista, vegan e biologico, non contaminato da lattosio e glutine, realizzato con fave di cacao non tostate provenienti dalle incontaminate foreste amazzoniche.

“Siamo orgogliosi di presentare questo prodotto davvero speciale” ha commentato Nicola Salvi, fondatore di Grezzo, “il primo realizzato con materie prime di impareggiabile qualità: il cioccolato crudo e lo zucchero di cocco e naturalmente artigianale. E siamo ancor più fieri in quanto questo primato è tutto italiano. Quello che vogliamo comunicare attraverso i nostri prodotti è un messaggio molto importante: abbiamo voluto ribaltare l’idea che ciò che è dolce faccia male alla salute. Non è così, e insieme allo staff di pasticceri siamo riusciti a preparare dolci buoni e sani, in grado di nutrire, mantenendo tutte le proprietà di quelli che vengono chiamati ‘superfood’, ovvero quegli alimenti che sono amici della salute. Riuscire a stare meglio dopo aver mangiato un dolce vuol dire ampliare il concetto di benessere, cercando anche di andare incontro a chi ha particolari intolleranze o patologie. E infatti il nostro motto è: cambiamo il mondo, un dolce alla volta!”

“Il cioccolato crudo mantiene le sue meravigliose proprietà nutritive mentre lo zucchero di cocco, ricco di fibre, sali minerali e vitamine, ha un basso indice glicemico. Dall’unione di questi ingredienti (pasta di cacao, burro di cacao e zucchero di cocco) è nato un cioccolato unico anche nel gusto. La lavorazione è difficile, non è un cioccolato facile da modellare, ma anche in questo siamo riusciti a vincere la sfida”.

Particolarmente importante è l’Uovo al 70%, totalmente privo di zuccheri e dolcificanti, preparato solo con pasta di cacao crudo e burro di cacao crudo, ideale per diabetici e persone con problemi di glicemia, ma anche per gli amanti del cioccolato puro, senza interferenze. Nel 2019, ad ampliare la gamma proposta, ci saranno Uova con fondente crudo al 65%, variante leggermente più dolce, e un 90% Forte per gli amanti dell’extra fondente, oltre al classico cioccolato crudo all’80%, il più venduto della gamma. Il 70% e il 65% verranno proposti anche in variante con granella di nocciole.

Il cioccolato crudo è cinque volte più ricco di proprietà nutritive rispetto al cioccolato tradizionale. Le fave di cacao, ovvero i semi del frutto del cacao, vengono inizialmente raccolte, lasciate fermentare e successivamente essiccate naturalmente al sole in modo da mantenere inalterate tutte le sostanze benefiche che rendono famoso il cacao. La sola essiccazione (sotto i 42 gradi) è un processo alternativo alla tostatura, attualmente utilizzata su ampia scala in commercio, che con la sua alta temperatura (oltre 170 gradi) distrugge gran parte del gusto autentico e delle proprietà benefiche del cacao. Un cioccolato, quindi, privo di additivi, eccipienti e aromi artificiali, che preserva la naturalità e la bontà del cacao restituendo un gusto unico, un sapore inconfondibile e proprietà naturali straordinarie.

Per dolcificare viene utilizzato lo zucchero di cocco, non raffinato e senza conservanti, estratto dalla palma del cocco, ricco di vitamine e sali minerali oltre che di inulina, fibra che rallenta l’assorbimento del saccarosio e che attribuisce a questo zucchero un indice glicemico basso (solo 35) rendendolo adatto a chi vuole tenere sotto controllo la glicemia. Lo zucchero di cocco ha una lavorazione semplice e breve, che lo rende uno dei dolcificanti più naturali al mondo.

L’Uovo di Pasqua di cioccolato crudo, grazie alla selezione degli ingredienti e alle modalità di lavorazione, con oltre 800 micronutrienti, valori di anti-ossidanti 5 volte superiori al cioccolato tradizionale, al gusto originale ed autentico, non alterato dalla lavorazione, diventa un piacere senza sensi di colpa.

L’approccio crudista alla pasticceria stravolge tutte le basi classiche evitando l’uso di farina, latte, lieviti, uova e zucchero bianco e naturalmente senza cottura. Il concetto di qualità si amplia: non è più solo collegato al prodotto, bensì si estende fino a considerare le conseguenze di lungo periodo nella salute del consumatore.

Grezzo Raw Chocolate ha vinto il premio Bottega dell'Anno 2015 del Gambero Rosso e il premio Migliore Pasticceria d'Italia del Golosario 2015.

TAG: GREZZO RAW CHOCOLATE,UOVO DI CIOCCOLATO CRUDO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top