05 Aprile 2020

Rational propone un menu pasquale che unisce tutta l'Italia

di DALLE AZIENDE


Rational propone un menu pasquale che unisce tutta l'Italia

Cresce la domanda di cibo a domicilio e Pasqua potrebbe essere l’occasione giusta per i ristoratori di offrire un menu che unisca noi italiani, almeno a tavola. Ovviamente da gustare ognuno a casa propria, nel rispetto delle restrizioni vigenti. 

Gli chef RATIONAL hanno quindi pensato a un menu con i piatti della nostra tradizione, che possono essere proposti in versione Delivery e recapitati a casa di tutti coloro che vogliono fare un giro gastronomico tra le specialità italiane. Questa la dedica che accompagna la proposta di menu: “Per stare vicino alle persone che sono fuori sede e molto probabilmente non potranno assaporare i piatti in famiglia. Vogliamo starvi vicini portando nelle vostre case i piatti della tradizione italiana in un percorso culinario che va da nord a sud per accontentare tutti”, Marco Zarucchi, Regional Corporate Chef RATIONAL.

Antipasti
• Caponata siciliana – Sicilia
• Vitello tonnato – Piemonte
• Sformatino morbido ai carciofi con vellutata al parmigiano e pancetta croccante – Lazio, Emilia e Alto Adige
• Crescia di Pasqua – Valle d’Aosta e Marche
• Panzanella – Toscana
• Salmone Trentino affumicato con crostini di pane di segale – Trentino
Primi
• Crespelle di grano saraceno con asparagi e fonduta di formaggio di montagna – Lombardia
• Lasagne verdi alla bolognese – Emilia Romagna
• Lasagne ai carciofi e pecorino – Emilia Romagna e Sardegna
• Riso patate e cozze – Puglia
• Parmigiana di melanzane– Sicilia, ma anche un po’ di Emilia Romagna e Campania
Secondi
• Cosciotto di agnello farcito con uova sode e asparagi verdi – Italia
• Abbacchio al forno con patate al rosmarino – Lazio
• Agnello alla lucana – Basilicata
• Coniglio alla cacciatora – Calabria
• Caciucco in vaso-cottura – Liguria
• Carciofi ripieni alla romana – Lazio
• Patate al coppo – Abruzzo 
• Torta pasqualina – Liguria
Dolci
• Pastiera napoletana o molisana – Campania, Molise
• Pardulas – Sardegna
• Fugassa veneta con salsa alla vaniglia - Veneto
• Tiramisù – Friuli 
• Pizza dolce di Pasqua – Umbria

TAG: SELFCOOKINGCENTER,PASQUA 2020,MARCO ZARUCCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top