spirits

26 Aprile 2022

Pusser's Rum disponibile anche in Italia grazie a Rinaldi 1957

di DALLE AZIENDE


Pusser's Rum disponibile anche in Italia grazie a Rinaldi 1957

Rinaldi 1957 è il nuovo distributore italiano di Pusser's Rum, l’unico rum al mondo realizzato seguendo le indicazioni della Marina inglese. Un rum unico, il cui proprietario del marchio, l’ex ufficiale di Marina Charles Tobias, ha acquistato i diritti per poter realizzare un Navy Rum fedele a quello che veniva distribuito ai marinai inglesi come razione quotidiana per il loro duro lavoro in mare.

Una tradizione rimasta valida dal 1655 al 1970. Da allora i Pusser’s Rum riportano la bandiera della Marina inglese su ogni bottiglia. Lo stesso nome del rum deriva infatti da 'purser', che indicava colui che si occupava della somministrazione giornaliera del rum, comunemente chiamata 'tot'.

Rinaldi 1957 continua quindi a seguire il proprio mantra, riportato anche sul catalogo prodotti: 'Qualità, Cultura, Territorio', ampliando il suo range su tutte le categorie. Questa volta lo fa con l’ingresso di Pusser’s Rum nel portafoglio e in particolare con una referenza che mancava in Italia: il rum a piena gradazione Select Aged 151.

Pusser’s è un blend di rum provenienti dalla Guyana, regione caraibica ricoperta dalla foresta amazzonica per il 75% della sua superficie. Un territorio che fornisce il clima perfetto e le migliori condizioni del suolo per la crescita della canna da zucchero. La particolarità dei Pusser’s Rum è la loro distillazione, in tre alambicchi della Guyana.

Il blend acquista la maggiore influenza da un rum distillato in un 'double wooden pot still' messo in funzione per la prima volta nel 1732 nella città costiera di Port Mourant, un doppio alambicco di legno amazzonico, chiamato 'Greenheart'. Questo tipo di distillazione fa seguito a un processo di fermentazione, altrettanto importante, in cui i lieviti già presenti in natura nella melassa fanno fermentare gli zuccheri in vasche aperte per un tempo che va dai sei ai dieci giorni.

Grazie alla distribuzione di Rinaldi 1957 è disponibile anche un prodotto fino ad oggi mancante in Italia: il Rum Select Aged 151. Si tratta di un rum a gradazione piena imbottigliato a 75,5% vol. Un rum che invecchia per oltre tre anni ed esalta il gusto della tradizione del pot still in legno, con un palato che rimane sorprendentemente molto rotondo, nonostante l’alta gradazione.

Si presenta di un colore vicino a quello della castagna matura, al naso riporta come nota dominante quella dello zucchero Demerara con sentori di tabacco e cannella. Al palato è pieno, molto rotondo con note di spezie, uva sultanina e quercia tostata. Il finale è lungo e memorabile. Il numero 151 indica il 'proof number' che corrisponde al doppio della percentuale alcolica che in Italia misura la gradazione.

Gli altri rum che compongono la gamma di Pusser’s – tutti pluripremiati nelle più importanti competizioni mondiali di settore - sono il Pusser’s Rum 15 yo e il Pusser’s Rum Blue Label con una gradazione più alla portata di tutti (40% vol). Ma anche il Rum British Navy Pusser’s Gunpowder Proof, imbottigliato alla gradazione originale di 54,5% come da tradizione della Marina, si rifà alla miscela di rum delle Indie Occidentali utilizzata prima che la Royal Navy dismettesse la razione giornaliera nel 1970.

Questa caratteristica lo rende uno degli spiriti più autentici e storici oggi disponibili. Non vengono aggiunti aromi o colori artificiali. Vincitore di numerosi premi ai World Rum Awards, al naso si avvertono i sentori di melassa pungente, toffee, miele e vaniglia con legno, cannella, noce moscata e zenzero. Il 'Navy Rum' non è soltanto un rum premium scuro. Originariamente era il nome di una specifica categoria di rum distillati primariamente in pot still di legno. La distillazione del rum in legno fornisce un sapore unico e naturale che può essere descritto solo come pieno e ricco e non può essere replicato con nessun’altra distillazione.

Per quanto riguarda la miscelazione, il British Navy Pusser’s Rum si adatta molto bene a tutte le preparazioni grazie alla sua versatilità, offrendo però il suo meglio nei Tiki Cocktails. In particolare, Pusser’s vanta la ricetta di un drink registrata, il Painkiller, preparata in tutti i migliori Tiki Bar mondiali, che prevede l’aggiunta di succo d’ananas, succo d’arancia e crema di cocco.

TAG: MIXOLOGY,RINALDI 1957,PUSSER’S

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top