pubblici esercizi
23 Settembre 2013Iniziamo con la “A” di “autenticità”. Un termine che, in apparenza, non ha nulla a che fare con gli argomenti che popoleranno questa rubrica: internet, innovazione, comunicazione e, ovviamente, Bar e ristoranti. Ma solo in apparenza. Perché l’autenticità è il motore dei consumi contemporanei, cavalcato dal marketing e riassumibile con una frase: “datemi qualcosa di autentico”.
Oggi i consumatori chiedono questo (oltre a “qualcosa di economico”), stanchi degli alimenti trattati chimicamente, dei locali “finti” in stile “Las Vegas” e persino della chirurgia plastica in televisione. Meglio “nature”, in tutti i campi. Così si spiega la crescita del biologico e del km0, il boom della birra artigianale, il ritorno generalizzato al tradizionale, al “fatto in casa”. Le divisioni marketing delle grandi aziende se ne sono accorte, e così hanno iniziato a spuntare pubblicità televisive dove anche il prodotto più industriale viene descritto come il risultato di una lenta preparazione artigianale.
In Italia non abbiamo bisogno di trucchetti di marketing: siamo il Paese dei prodotti tipici, dell’artigianato di qualità, delle tradizioni produttive. L’importante è puntare sulla nostra autenticità, e comunicarla al meglio, specie al Bar e al ristorante. Non sono solo parole: funziona. Sbirciando le classifiche di TripAdvisor (per farci un’idea), in cima non si trova mai il ristorante di lusso, ma quello più autentico: a Roma vince Hosteria del Panino, che punta su prodotti tipici e birra artigianale a basso prezzo. Il Bar 2.0? Sarà autentico, poco ma sicuro.
IL VOCABOLARIO DEL BAR 2.0
Il Vocabolario del Bar 2.0 è una rubrica su internet,innovazione e comunicazione al Bar, ideata da Massimo Airoldi (@massimoairoldi). Affronteremo, una per volta, le parole chiave del Bar del futuro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
23/01/2025
Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...
23/01/2025
Autogrill ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e diversificato.La...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy