hotel

16 Giugno 2025

Cattel spinge sul canale alberghiero con l’hotel specialist Marco Zonato


Cattel spinge sul canale alberghiero con l’hotel specialist Marco Zonato


Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e sviluppare strategie mirate, interfacciandosi tra acquisti e vendite, per cogliere nuove opportunità di mercato e migliorare l’offerta complessiva.

Attualmente l’hôtellerie rappresenta circa l’11% del business dell’azienda veneta, con una forte presenza nel nordest, e in particolare lungo il litorale dell’Alto Adriatico, dove l’attività è però fortemente legata alla stagionalità. Secondo i dati ISTAT, il settore del food&beverage genera il 28% del fatturato degli hotel, con un giro d’affari di circa 3,5 miliardi di euro. Rappresenta pertanto un elemento chiave per valorizzare le strutture ricettive, specialmente in quelle di alta gamma (la tipologia su cui il settore alberghiero sta puntando maggiormente negli ultimi tempi). 

Uno studio di Scenari Immobiliari, supportato Federalberghi e Confindustria Alberghi, dichiara inoltre che il 40% degli hotel in Italia è dotato di ristorante: ben 13.000 strutture dove il food&beverage contribuisce al fatturato ricettivo con una percentuale che varia tra il 25% e il 40% del totale. Il settore alberghiero ha, dunque, un potenziale di crescita ancora tutto da esplorare per Cattel, che si accinge a conquistarlo dotandosi di una strategia ad hoc e avvalendosi della collaborazione di una nuova figura: l’hotel specialist Marco Zonato, la cui consolidata esperienza nel settore della ristorazione e delle vendite porta con sé competenze strategiche e una visione innovativa, fondamentali per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

«La nostra strategia mira a destagionalizzare il business e a espandere fortemente la quota attuale rappresentata dagli hotel - ha affermato il  direttore vendite Giandomenico Baita -. Lo faremo, puntando su un’offerta più diversificata e su un approccio trasversale, che coinvolga anche le strutture di alta qualità e le catene alberghiere di tutto il Nord Italia».

Quello di Cattel risulta un passo importante nel suo percorso di crescita, rafforzando così la propria presenza nel settore e contribuire a creare esperienze sempre più significative e trasversali per i propri clienti, ristoratori e albergatori.

TAG: CATTEL,GIANDOMENICO BAITA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top