lavoro

03 Aprile 2025

Nuove assunzioni: e-work cerca 602 figure professionali nel mondo Horeca in tutta Italia


Nuove assunzioni: e-work cerca 602 figure professionali nel mondo Horeca in tutta Italia


Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso, resort, catering e organizzatori di eventi offrono nuove opportunità di lavoro. A supporto di questa domanda arriva e-work, gruppo italiano specializzato in soluzioni Human Resources, che con la sua divisione Horeca ha l'obiettivo di selezionare 602 professionisti per il mondo dell’ospitalità e della ristorazione.

LE NUOVE OPPORTUNITA’ DI LAVORO IN TUTTA ITALIA

Tra le figure più ricercate, ci sono camerieri, runner, cameriere ai piani, lavapiatti, cuochi e aiuto cuoco. Le opportunità gestite da e-work in ambito Ho.re.ca spaziano tra diversi profili e riguardano strutture in diverse località: dalle grandi città (Roma, Napoli, Venezia, Firenze, Milano) e località marittime in Sardegna, Abruzzo e Sicilia, alle strutture del Lago di Garda e del Trentino-Alto Adige.

In particolare, a Roma, la selezione di e-work si concentra su 320 figure, tra stagionali e per il settore eventi. Sono 100 i camerieri di sala e runner, oltre a 30 cuochi e aiuto cuochi, 50 lavapiatti e 20 addetti alla manutenzione negli alberghi. Ci sono anche 20 posizioni aperte per addetti al ricevimento, 50 per cameriere e facchini ai piani, 20 per addetti al bar, 10 per barman e altrettante per hostess. Inoltre, si ricercano 5 addetti al banco pasticceria e 5 pasticceri.

Venezia, invece, offre diverse possibilità di impiego stagionale con 40 posizioni aperte: 10 per camerieri di sala e runner, 5 per addetti alla manutenzione, 10 per cameriere e facchini ai piani, 10 per lavapiatti e 5 per aiuto cuochi.

Sono 25 le posizioni aperte per la stagione a Firenze: si cercano 10 camerieri di sala e runner, 10 cameriere e facchini ai piani e 5 addetti alla reception. Milano, invece, offre assunzioni a lungo termine (1 anno) con 5 posizioni per cuochi capo partita e altrettante per commis di sala (per entrambe le figure si propone contratto diretto per un anno).

Per quanto riguarda le località marittime, in Sardegna, nelle località di Pula e Porto Rotondo, le posizioni aperte per la stagione sono 125: si cercano 50 camerieri di sala e runner, 5 cuochi e aiuto cuochi, 10 lavapiatti, 50 cameriere e facchini ai piani, oltre a 10 addetti alle pulizie nei ristoranti.

Mentre in Abruzzo, a Pineto (Teramo), sono disponibili 26 posti stagionali: 4 restaurant manager, 10 camerieri di sala e runner, 5 cuochi e aiuto cuochi, 5 lavapiatti e 2 addetti alla manutenzione. E in Sicilia, a Taormina, e-work seleziona 5 barman, con ingaggio per la stagione.

Infine, in Trentino-Alto Adige, hotel e ristoranti cercano personale per la stagione in varie località (Trento, Aprica, Madonna di Campiglio, Folgaria).Le posizioni aperte che includono commis di cucina, receptionist con conoscenza del tedesco, cameriere ai piani, camerieri di sala e cuochi capo partita, sono, in totale, 26. 

I candidati interessati a conoscere in dettaglio requisiti e inquadramenti previsti per le posizioni aperte e sottoporre il proprio curriculum, possono trovare maggiori informazioni accedendo all’area riservata alle candidature per il settore Ho.re.ca del portale e-work: https://www.e-workspa.it/offerte-di-lavoro-nellhoreca/.

È possibile, inoltre, inviare il proprio CV via mail all’indirizzo: horeca@e-workspa.it.

TAG: E-WORK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top