attualità
03 Luglio 2023Dopo Napoli, dove la giunta Manfredi ha sospeso per tre anni l’apertura di nuovi bar, ristoranti e locali per tutelare l’area Unesco della città:, e dopo le sentenze di Torino e Brescia che hanno condannato le amministrazioni a pagare i danni per il troppo rumore, la battaglia contro la malamovida arriva anche a Milano.
A partire dal 2024, nel capoluogo meneghino nascerà un Regolamento dei pubblici esercizi che potrà arrivare a contingentare le nuove aperture nelle zone della movida considerate rosse, cioè già molto critiche. In queste aree - Duomo, Arco della Pace, Ticinese, Darsena, Navigli, Tortona, Nolo, corso Como, Gae Aulenti, Garibaldi, Brera, Isola, Lazzaretto, Melzo, Sarpi, Bicocca - il Comune potrà arrivare a limitare gli orari di apertura dei dehors e delle occupazioni esterne dei locali, oltre che emanare ordinanze che impediscono l'uso del vetro.
All’interno di ogni area verranno monitorate le singole vie, la presenza di locali, gli orari di chiusura, gli spazi esterni e gli spazi interni. Quando l’ago della bilancia supera un certo limite determinato dalla soglia di disturbo della quiete pubblica, scatterà il blocco. Inoltre il nuovo regolamento, che dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale ed entrerà in vigore la prossima estate, prevede ordinanze che avranno una durata superiore ai 30 giorni, come invece avviene adesso.
Secondo gli ultimi dati, negli ultimi venti anni il numero dei pubblici esercizi nella metropoli lombarda è aumentato del 58% arrivando a circa 10mila unità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy