15 Marzo 2023
Gruppo Cimbali rinnova l'impegno nella formazione e nell’educazione nel mondo del caffè attraverso un appuntamento mensile curato dal dipartimento Technical Service: una newsletter inviata a tutti gli interessati con una serie di pillole di contenuti e infografiche, utili a schematizzare concetti alla base del funzionamento delle macchine per caffè. Il progetto ha l’obiettivo di mantenere costante la comunicazione tra tutti i professionisti del settore, veicolando un linguaggio comune all’interno della community di coffee lovers.
L’appuntamento di gennaio, il primo della serie, è stato dedicato alla condivisione della Coffee Technician Wheel: presentata per la prima volta al summit tecnico “Coffee Technician Guild” a Firenze nel 2022, la wheel è uno strumento che incrocia elementi sensoriali e parametri tecnici, per far comprendere quali variabili influenzano l’estrazione di ogni espresso.
La seconda uscita della newsletter ha invece approfondito il tema del circuito idraulico, l’insieme di componenti che sta alla base nell’erogazione dell’espresso perfetto. Un’infografica molto chiara permette di capire il funzionamento e le logiche che stanno alla base delle tecnologie di erogazione più all’avanguardia. In questo appuntamento è stato inoltre reso disponibile gratuitamente l’e-learning tecnico utilizzato nei corsi di alta formazione targati Technical Service di Gruppo Cimbali.
A questo link è possibile vedere il teaser dell’eLearning
La qualità della formazione tecnica di Gruppo Cimbali è testimoniata anche dalle certificazioni e dalle metodologie impiegate per arricchire l’apprendimento: la progettazione dei corsi è certificata ISO 9001 e si basa sulle metodologie didattiche di Adult Learning. L’obiettivo formativo del progetto educativo si inquadra in una visione di ‘Lifelong learning’ che punta ad offrire non solo nozioni in aula ma continui stimoli culturali che si concretizzano in progetti come quello proposto.
Nei prossimi giorni è prevista la terza uscita, realizzata in collaborazione con MUMAC, il Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali; in questo appuntamento il focus verrà posto sulla storia delle macchine per il caffè, attraverso il racconto delle personalità principali di questo mondo e delle innovazioni di cui furono ideatori.
Chi volesse rimanere aggiornato sulle prossime pillole e ricevere materiali creati a supporto, può iscriversi attraverso questo link
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2023
Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 105...
A cura di Jessika Pini
03/10/2023
Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...
03/10/2023
“Oggi voglio stupirvi con abbinamenti inediti, prodotti che a pochi verrebbe in mente di abbinare al gin in un cocktail” esordisce Marco Spinazzi, bartender del Ristorante e Cocktail Bar Movida...
A cura di Anna Muzio
03/10/2023
illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy