pubblici esercizi

19 Novembre 2021

Covid, da Quagliarini a Bugiada, da Marcellin a Lutz: soluzioni e mood

di Nicole Cavazzuti


Covid, da Quagliarini a Bugiada, da Marcellin a Lutz: soluzioni e mood

L'aumento dei contagi, la resistenza alla vaccinazione da parte di una fetta della popolazione e le restrizioni adottate all'estero e ipotizzate da virologi e politici nostrani preoccupano il settore dell'ospitalità. 
Tutti, ma in particolare chi lavora di notte. Abbiamo raccolto le voci di alcuni bartender di punta della scena italiana: Oscar Quagliarini, Cristian Bugiada, Luca Marcellin e Simone Lutz. Per un viaggio tra ipotetiche soluzioni e umori.

Da Quagliarini a Bugiada, da Marcellin a Lutz: il filo conduttore è l'esasperazione. Nel momento di scrivere questo pezzo, tra l'altro, sono Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige le regioni in maggiore difficoltà. Probabilmente, resteranno bianche anche la prossima settimana, ma resta altissimo il rischio zona gialla. "Si respira un clima di insicurezza e di tensione. Risultato? Molti clienti hanno dimezzato gli ordini per via della paura che a Natale le restrizioni saranno diffuse e i locali chiusi", ci confida un imprenditore friulano del mondo del vino che preferisce restare nell'anonimato.

[caption id="attachment_174151" align="aligncenter" width="696"] Un signature del Black Sheep di Bolzano[/caption]

LE VOCI

Da Udine a Bolzano: "Ansia e rabbia sono i sentimenti più diffusi perché la situazione sta precipitando a causa dei No-Vax, che nelle valli sono molto numerosi. Per colpa loro rischiamo di saltare tutti", commenta Simone Lutz titolare del Black Sheep con una nota di amarezza.

 

[caption id="attachment_161428" align="aligncenter" width="265"]quagliarini Oscar Quagliarini[/caption]

E spostiamoci a Senigallia. "Sono esasperato. Dopo quasi due anni di restrizioni e di lavoro a intermittenza abbiamo bisogno di tornare alla normalità. Dovrebbe essere chiaro ormai che la strada per uscire da questa situazione passa dalla vaccinazione. Basta guardare quello che accade nei Paesi dove la percentuale di vaccinati ė inferiore alla nostra. Quindi, l'unica soluzione per uscire dal perenne stato di incertezza è che tutti si vaccinino", sbotta Oscar Quagliarini. Che poi aggiunge: "Allo stato dei fatti, non sono accettabili altre chiusure per i locali, fossero anche di soltanto una settimana".

 

[caption id="attachment_105820" align="aligncenter" width="696"] Luca Marcellin[/caption]

Dalle Marche a Milano. "È ingiusto pensare di penalizzare tutti, quando il problema principale sono i non vaccinati. Ormai quasi nessuno si può permettere un'ulteriore chiusura. Le soluzioni, quindi, ora sono solo due. La prima: lo Stato protegge il diritto al lavoro e la libertà dei vaccinati limitando le restrizioni a chi non lo è. La seconda: a gennaio ci anticipano l'ottanta per cento di fatturato del mese di eventuale chiusura, ci bloccano le spese fisse e quelle relative al Tfr, che dovrebbe pagare l’Inps. E ci assicurano una cassa integrazione degna e puntuale per i dipendenti", afferma Luca Marcellin titolare del Drinc

 

[caption id="attachment_195536" align="aligncenter" width="459"] Cristian Bugiada[/caption]

E arriviamo a Roma dove Cristian Bugiada, titolare de La Punta Expendio de Agave, osserva: "Occorrono misure diverse. Di certo, in Italia abbiamo una buona percentuale di vaccinati. Uno dei problemi è che abbiamo abbassato la guardia. In pochi, per esempio, ormai rispettano le distanze e usano le mascherine. Personalmente, partirei dal mantenere questo tipo di precauzioni. Ma basta parlare di chiusure".

TAG: CAFFè DIEMME,DALLA PARTE DEL BARMAN,OSCAR QUAGLIARINI,BLACK SHEEP,CRISTIAN BUGIADA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top