pubblici esercizi
15 Settembre 2021Si risolleva l’economia, si riattivano i mercati, sale il costo dell’energia e anche quello della CO2. E la bolletta elettrica si gonfia del 40%: quanto costerà ai pubblici esercizi? Da Confesercenti Firenze in arrivo le prime stime.
Un allarme preoccupante già anticipato da rincari del 20% nei mesi scorsi. Ora però la situazione si configura ben più grave per famiglie e imprese. Tanto da richiedere un intervento del governo.
Forti preoccupazioni anche per il pubblico esercizio, costretto a fronteggiare una gestione quotidiana dell’attività che non può prescindere dal consumo energetico: forni, frigo, abbattitori, climatizzatori, piani di cottura, illuminazione. Tantissime le voci di spesa (e di rincaro) da non sottovalutare.
A questo proposito, da Confesercenti Firenze arriva una prima simulazione sull’entità della spesa annua maggiorata dai rincari del 40%.
Ancora una volta la situazione potrebbe mettere sotto scacco proprio i professionisti di un settore, già fortemente provato dalla pandemia.
“Piove sul bagnato” – commenta infatti il presidente Fiepet Confesercenti Firenze Franco Brogi.
Mentre Claudio Bianchi e Santino Cannamela, rispettivamente Presidente metropolitano e cittadino di Confesercenti Firenze concordano sul fatto che: “Non è ammissibile che ancora una volta le piccole imprese si facciano carico di aumenti vertiginosi delle utenze energetiche. E’ necessario che l’esecutivo intervenga, stavolta in modo strutturale rispetto a quanto fatto nel mese di luglio, partendo dall’ azzeramento degli odiosi oneri di sistema, ovvero tutti quei balzelli relativi ad attività di interesse generale per il sistema elettrico”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy