pubblici esercizi
05 Luglio 2021Buone notizie per il settore Horeca: dalle recenti rilevazione di Formind per Italgrob, risulta infatti come gli italiani desiderino tornare alle antiche abitudini. I risultati? A giugno consumi in crescita del 48%.
Dati positivi così commentati da Dino Di Marino direttore della federazione dei distributori: “Abbiamo registrato un trend molto promettente. Il mese di giugno appena concluso, rappresenta per l’Horeca l’esplosione di quanto si era già rilevato a maggio. Le prospettive per la stagione estiva sono più che positive, anche grazie alla propensione dei consumatori che dimostrano, dopo 15 mesi di pandemia, di aver una gran voglia di vivere e mangiare fuori dalle mura domestiche”.
Orizzonte roseo anche per il turismo straniero, incentivato – proprio come auspicato a suo tempo dal premier Draghi – dal green pass. Mari e monti le mete preferite, arrancano un po’ le città d’arte.
Al di là della parentesi vacanziera, come si rivela il trend dei consumi?
Stando alle rilevazioni di Formind il circuito ‘tiene’: anche se una visione d’insieme più completa si potrà avere dopo l’estate, ad oggi le notizie sono buone.
Mentre più in difficoltà resterà la pausa pranzo, penalizzata dal ricorso allo smartworking.
Decisamente più in difficoltà le discoteche, anche se il campione interpellato da Formind rivela una propensione positiva paragonabile a quella di luglio 2020.
Quindi la ripartenza c’è: la riconquista di consumi perduti è iniziata, ma – senza infingimenti – va ammesso che la strada per ritornare ai livelli pre-pandemici è ancora lunga.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/03/2025
Una novità di prodotto pensata per l’aperitivo e un nuovo amministratore delegato. Duplice novità in Stock Spirits. Partendo dal portfoglio prodotti, la multinazionale, dopo avere lanciato lo...
A cura di Matteo Cioffi
19/03/2025
Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...
19/03/2025
Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...
19/03/2025
È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy