pubblici esercizi

24 Maggio 2021

Moratoria sui prestiti: per un'impresa su tre provvidenziale

di Franco Metta


Moratoria sui prestiti: per un'impresa su tre provvidenziale

Più di una impresa su due ha fatto ricorso alla moratoria sui prestiti. Otre il 45% ha richiesto un nuovo finanziamento fino a 30 mila euro con garanzia dello Stato. Ha funzionato bene il sistema dei Confidi. 

 

In tema di aiuti pubblici il primo pensiero va certamente ai contributi a fondo perduto erogati con diverse modalità nel 2020 e nel 2021. Ma la misura governativa che ha evitato il rischio di fallimento per un’impresa su tre è stata la moratoria sui prestiti, ulteriormente prorogata dal 30 giugno al 31 dicembre 2021 con l’approvazione giovedì scorso del decreto Sostegni bis. 

Il dato emerge dall’indagine “Il credito ad artigiani e piccole imprese: ritorno alla normalità?” curata dal Dipartimento politiche industriali e promossa dal Centro Studi CNA, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa e che ha coinvolto un campione di oltre 5 mila imprese. La maggior parte (87%) con meno di 10 dipendenti. 

Il 54% delle imprese consultate ha usufruito della moratoria e per il 78% ne sta ancora usufruendo. Inoltre rispetto a prima della pandemia per alcune realtà l’esposizione debitoria è aumentata: per il 12% del campione si è registrato un incremento superiore al 10%, per quasi una impresa su 5 di oltre il 20%. D’altronde il 70% degli intervistati ha dichiarato una contrazione di fatturato nei primi quattro mesi 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020, e per il 45% la flessione è andata ben oltre il 30%. 

Apprezzate dunque tutte le misure che favoriscono la ristrutturazione dei debiti (secondo il 56% del campione) sia la garanzia pubblica su nuovi finanziamenti. Non a caso oltre il 45% ha fatto ricorso a nuovi finanziamenti fino a 30 mila euro coperti al 100% da garanzia statale, percentuale che supera il 50% nei settori del commercio e del turismo. E sempre in questi due settori si è registrata la più alta richiesta di moratoria con una percentuale superiore al 90%. 

Nei primi tre mesi di quest’anno si è registrato anche un incremento delle richieste di credito pari all’8,8% rispetto all’anno precedente, ed è aumentato anche del 28,2% l’importo medio erogato. Lo rivela l’indagine Crif Ratings che evidenzia come abbia retto bene all’urto il sistema dei Confidi: i consorzi di garanzia collettiva dei fidi hanno garantito liquidità alle imprese in sofferenza. Il 17,2% delle richieste per un importo inferiore a 5 mila euro, oltre la metà delle richieste per circa 20 mila euro, mentre il 32,2% ha richiesto oltre 50 mila euro. 

Il 35% delle richieste al sistema di garanzia Confidi che complessivamente ammonta a 7 miliardi di euro proviene dal mondo dei servizi con rilevanza principale per i comparti alloggio e ristorazione, seguiti da industria (28%) e commercio (21%). 

TAG: CAFFè DIEMME,CNA,MORATORIA,CONFIDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top