pubblici esercizi

18 Maggio 2021

Esonero contributi Inps, penalizzati artigiani e commercianti 

di Franco Metta


Esonero contributi Inps, penalizzati artigiani e commercianti 

Per via della diversa modalità di versamento dei contributi previdenziali godranno del pieno esonero fino a 3.000 euro coloro che versano alla gestione separata e con redditi nel 2020 di almeno 15 mila euro. 

 

Nei giorni scorsi abbiamo riferito della proroga della prima rata al 20 agosto dei contributi previdenziali Inps e che questo rappresenta un trattamento di migliore favore rispetto a quanto previsto dalla bozza del decreto interministeriale. 

Il decreto stabilisce anche il limite reddituale per avere diritto all’esonero contributivo, ovvero la soglia di 50 mila euro di fatturato, che però è da riferirsi al solo reddito derivante dalla attività afferente la gestione previdenziale oggetto di esonero. Questo amplia di fatto la platea dei beneficiari, rispetto a quanto di solito prevede la normativa. 

I titolari di partita Iva versano i contributi in due rate: acconto nell’anno in corso e saldo l’anno successivo. Artigiani e commercianti versano nell’anno incorso un minimo fisso come anticipo, mentre per i professionisti iscritti alla gestione separata l’acconto è in proporzione al reddito dichiarato l’anno precedente. Va da sé quindi che i primi non potranno beneficiare appieno dell’esonero fino a 3.000 euro non raggiugendo con il loro minimo tale importo, mentre i secondi potranno beneficiare del contributo pieno già con redditi 2020 superiore a 15 mila euro. 

TAG: CAFFè DIEMME,INPS,CONTRIBUTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top