pubblici esercizi

26 Aprile 2021

Leo Leuci: noi, agnello sacrificale come per le stragi del sabato sera

di Nicole Cavazzuti


Leo Leuci: noi, agnello sacrificale come per le stragi del sabato sera

Anche Leonardo Leuci, tra i soci fondatori del celeberrimo Jerry Thomas Speakeasy di Roma, prende parte alla polemica sul decreto aperture. E dice la sua sul coprifuoco alle 22 fino al 31 luglio e sul divieto di somministrazione all’interno dei locali.

Leuci ha la voce cupa di chi immagina il futuro senza farsi illusioni. “Non è solo una questione di assurda e sconsiderata gestione della pandemia e delle inevitabili chiusure di attività cui assistiamo e assisteremo in futuro. Il problema maggiore è che abbiamo legittimato la possibilità di richiudere l’Italia ogni qual volta si presentasse una situazione simile, anche se di durata diversa. Il nostro Paese sta diventando sempre più statalista e collettivista. Ci stanno privando della libertà”, osserva.

Tenete conto che il Jerry Thomas di Leuci & Soci non può ancora aprire, perché non è dotato di dehor. E anche se la speranza è quella di riuscire a risolvere presto il problema, per ora i ragazzi sono costretti ad aspettare di poter tornare a lavorare. Un’attesa che si protrae da mesi.

Il problema sembrerebbe legato alla sanità, incapace di gestire emergenze come la pandemia di Covid-19, più che ai bar e ai ristoranti…
Che dire? È tutto folle. Il governo continua ad applicare delle misure coercitive come il coprifuoco e il divieto di somministrare all’interno dei locali e noi continuiamo ad accettare queste limitazioni della libertà che sono intollerabili in un Paese democratico.

[caption id="attachment_159976" align="aligncenter" width="696"] Il team del Jerry Thomas (foto Alberto Blasetti)[/caption]

Le limitazioni sono pensate per preservare la salute pubblica.
Dai, non scherziamo! Mancano le prove scientifiche a dimostrazione che cenare al ristorante o bere un caffè al bancone sia pericoloso nel momento in cui vengono rispettate le distanze e le norme di sicurezza. Piantiamola di prenderci in giro.

Tu cosa suggerisci?
Bisognerebbe reagire, ma siamo assopiti. Sono scioccato. Mi chiedo dove siano i giovani che uscivano il sabato sera, perché restino in casa e non scendano in piazza a protestare e a reclamare il loro diritto allo studio, al lavoro, alla libertà. Poi comunque c’è un altro problema.

A cosa ti riferisci?
La stampa sta facendo un pessimo servizio. È incapace di veicolare una comunicazione corretta verso i cittadini e non dimostra consapevolezza del dramma economico che questo tipo di gestione sta portando al Paese. Come sempre, inoltre, il nostro settore è il capro espiatorio su cui fare ricadere le responsabilità dei problemi sociali. Nulla di nuovo. Lo è già stato negli anni ’90 per le stragi del sabato sera e lo è stato ogni volta che si è trattato tematiche legate alle droghe e all’abuso di alcol.

TAG: CAFFè DIEMME,DALLA PARTE DEL BARMAN,LEO LEUCI,JERRY THOMAS SPEAKEASY,DECRETO RIAPERTURE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top