bevande

24 Aprile 2020

Veneto, autorizzata la vendita per asporto nei pubblici esercizi


Veneto, autorizzata la vendita per asporto nei pubblici esercizi

Sono state fondamentali due lettere indirizzate ai vertici della Regione del Veneto in data 16 aprile e 23 aprile per fare breccia e ottenere l’agognato risultato di far riaprire i pubblici esercizi e le attività artigianali almeno per l’attività d’asporto del cibo, come panini, tramezzini, pizze, pasti, dolci e gelati.

"E’ palpabile la soddisfazione per questo risultato in casa Appe e Fipe Veneto – dice il Segretario di Appe Filippo Segato – si è aperto così un piccolo spiraglio che, assieme alle consegne a domicilio, può contribuire a dare una piccola boccata d’ossigeno a un settore massacrato, forse il più penalizzato di tutti, assieme ad alberghi e turismo. Peraltro, la facoltà di vendita d’asporto è già operativa anche in Toscana ed in Abruzzo, ed è stata concessa in molti importanti Paesi europei, tra cui Francia, Germania, Danimarca, Regno Unito, Irlanda, Svizzera, Turchia e Olanda".

"La vendita per asporto – sottolinea Segato – va anche a colmare una disparità di trattamento nei confronti di similari attività, considerando che, in pratica, i panifici, gli esercizi di vicinato del settore alimentare, ma anche i supermercati, vendono per asporto piatti pronti, pizze, panini e quant’altro: l’estensione di tale possibilità anche ai pubblici esercizi, naturalmente nel rispetto delle medesime regole, consente di suddividere i clienti in più attività e, di conseguenza, di ridurre gli assembramenti che spesso si vedono al di fuori delle suddette attività commerciali".

"Ringrazio di cuore l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato – fa sapere Federica Luni, Dirigente dell’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi e portavoce dei pasticcieri di Padova e provincia – per averci ascoltato e compreso fin da subito l’importanza della concessione del take-away anche per le pasticcerie e le gelaterie. Avevamo scritto persino al Premier Conte per chiedere la logica estensione della vendita dei nostri prodotti dolciari, concessa invece solo ad altre tipologie come panifici e supermercati".

"Le pasticcerie sono una categoria in via d’estinzione, spesso assimilate a bar ma che in realtà sono l’evoluzione naturale di negozi alimentari, artigiani, con prodotti da forno – spiega Federica Luni –siamo sempre stati convinti che la nostra chiusura fosse stata una svista. Devo ammettere che l’assessore Marcato si è subito reso disponibile a perorare la nostra causa, ma ci siamo dovuti scontrare con ordinanze, decreti e competenze territoriali".

"Questa deroga per il nostro settore deve essere vista come un grande primo passo verso la normalità – conclude Luni – è vero che rimangono la preoccupazione verso le difficoltà che incontreremo e l’incertezza del futuro, ma le serrande alzate dei nostri negozi e ristoranti sono un grande segnale di speranza che 'andrà tutto bene'".

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,VENETO,APPE,CORONAVIRUS,ASPORTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/07/2025

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...

17/07/2025

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...

16/07/2025

C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...

16/07/2025

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...


Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...


Molinari Extra compie 80 anni e celebra questo traguardo con un'iniziativa di respiro internazionale che unisce persone, culture e tradizioni attorno a un prodotto da sempre sinonimo di...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top