pubblici esercizi

23 Ottobre 2013

Vocabolario del Bar 2.0: C come Crowdfunding

di Massimo Airoldi


Vocabolario del Bar 2.0: C come Crowdfunding

Crowdfunding significa letteralmente “finanziamento dalla folla”: ottenere i soldi necessari per la realizzazione di un progetto artistico, sociale o di business attraverso piccole donazioni libere da parte di tantissime persone. Un fenomeno nato sul web e cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni in Italia, con la nascita di una miriade di piattaforme digitali (ad es. Eppela), dove chiunque può condividere la propria idea, nella speranza che i visitatori la ritengano degna di un finanziamento.

Funziona per Bar e ristoranti? In tanti ci hanno provato (molti con scarsi risultati) e sono nati persino dei siti ad hoc. Gli utenti, logicamente, privilegiano progetti ritenuti socialmente utili – umanitari, culturali, innovativi. Tuttavia il crowdfunding può servire anche nel mondo della ristorazione: è il caso di Carmen e Maggie – due cuoche statunitensi specializzate in ricette naturali e anti-allergiche che, per coronare il sogno di aprire un locale tutto loro, hanno chiesto una mano ai crowdfunders online. Risultato: la campagna ha raccolto un totale 4000 dollari, subito investiti per la nuova cucina.

Il crowdfunding può essere efficace per progetti circoscritti che abbiano un impatto positivo su clientela e comunità – dal comprare uno scivolo per bambini per l’esterno del locale all’acquisto di attrezzature per clienti disabili, passando per la ristrutturazione di un’ala del Bar da adibire ad aula studio in un paese senza biblioteca. Insomma, non ci pagherete mai l’affitto, ma potrete potenzialmente realizzare piccole, belle idee capaci di rafforzare la vostra reputazione e il vostro ruolo sociale nella comunità, riuscendo al contempo a fidelizzare la clientela e, perché no, ad aumentare il giro d’affari. Se avete idee, approfittatene! Anche perché l’Italia è il primo Paese d’Europa ad aver regolamentato il crowdfunding.

Per saperne di più leggete qui  e qui. Il Vocabolario continua, ci vediamo alla D!

L'immagine di copertina è di Lara Rocio

IL VOCABOLARIO DEL BAR 2.0

Il Vocabolario del Bar 2.0 è una rubrica su internet,innovazione e comunicazione al Bar, ideata da Massimo Airoldi (@massimoairoldi). Affronteremo, una per volta, le parole chiave del Bar del futuro.

LE PUNTATE PRECEDENTI

A come Autenticità

B come Branding

TAG: CAFFè DIEMME,WEB,FINANZIAMENTO,BAR 2.0

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

23/01/2025

Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...

23/01/2025

Autogrill ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e diversificato.La...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top